Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina Maria di Borbone-Francia. Cristina Maria di Borbone-Francia (Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619. Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua ...

  2. Maria Cristina di Borbone. Regina e reggente di Spagna (Napoli 1806-Sainte-Adresse, Seine Inférieure, 1878). Figlia di Francesco I, re delle Due Sicilie, e dell’infanta Maria Isabella. Quarta moglie (1829) di Ferdinando VII re di Spagna, alla morte del marito (1833) dovette difendere, come reggente, il diritto alla successione della figlia ...

  3. La vera evoluzione del palazzo si deve però a due Madame Reali, le stesse alle quali è oggi dedicato: Maria Cristina di Borbone-Francia, che decise di abbandonare Palazzo Reale e di eleggere il vicino edificio, più piccolo e tranquillo, come sua residenza, e Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, reggente di Vittorio Amedeo II di Savoia, che regalò alla struttura il suo attuale aspetto.

  4. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia. Fu il casato reale del Regno di Sicilia citeriore (Regno di Napoli) e del Regno di Sicilia ulteriore (Regno di Sicilia ...

  5. Cristina di Lorena ritratta in abiti vedovili da Tiberio Titi, 1610 ca.. Dopo la prematura scomparsa del marito nel 1609, tenne la reggenza in vece del giovane figlio Cosimo II de' Medici, destinato a succedere al padre con il raggiungimento dei 21 anni, del quale curò anche l'educazione, improntata con lungimiranza alle correnti scientifico-filosofiche più moderne.

  6. La duchessa è costretta ad allontanare da Torino il suo confessore e consigliere, il gesuita Pietro Monod, avverso al rinnovo dell'alleanza, e quindi a firmare il 3 giugno 1638 a Torino una lega offensiva con la Francia, impegnandosi fino a tutto il 1640. Pochi mesi dopo, il 4 ott. 1638, muore il piccolo duca Francesco Giacinto, lasciando come ...

  7. 17 feb 2017 · 2' di lettura. Cristina di Borbone, sorella di re Felipe VI di Spagna, è stata assolta da ogni imputazione nella vicenda Noos. Al termine dello stesso processo, il primo a vedere sul banco degli ...