Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infanzia. Carlo Ludovico nacque a Langenburg, Regno di Württemberg, primogenito di Ernesto I, Principe di Hohenlohe-Langenburg (1794–1860), (figlio du Carlo Ludovico I, Principe di Hohenlohe-Langenburg e della Contessa Amalia di Solms-Baruth) e di sua moglie, la Principessa Feodora di Leiningen (1807–1862), (figlia di Emich Carl, II Principe di Leiningen e della Principessa Vittoria di ...

  2. Sua madre era sorella dell'imperatrice Augusta Vittoria e nipote della principessa Feodora di Leiningen, sorellastra materna della regina Vittoria. Tre anni prima della nascita di Elena Adelaide, suo padre era succeduto alla guida del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e al titolo di duca nel 1885.

  3. Princess Feodora of Leiningen. 1 reference. imported from Wikimedia project. Russian Wikipedia. Identifiers. VIAF ID. 59145857930723021946. ... itwiki Feodora di ...

  4. leiningen.orgLeiningen

    At the time of this writing Leiningen is the most widely-contributed-to Clojure project. We welcome potential contributors and do our best to make it easy to help out. Discussion occurs primarily in the #leiningen channel on Libera.Chat. Issues should be reported on the issue tracker.

  5. 1. Enrico XLV di Reuss-Gera 12. Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg: 24. Carlo Ludovico I di Hohenlohe-Langenburg (= 21) 25. Amalia Enrichetta di Solms-Baruth (= 22) 6. Ermanno di Hohenlohe-Langenburg 13. Feodora di Leiningen: 26. Emilio Carlo di Leiningen 27. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld 3. Elisa di Hohenlohe-Langenburg 14. Guglielmo di ...

  6. Feodora di Hohenlohe-Langenburg, , nata principessa di Hohenlohe-Langenburg[1], divenne duchessa di Sassonia-Meiningen per matrimonio.

  7. La principessa Adelaide di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 20 luglio 1835 – Dresda, 25 gennaio 1900) era una nipote della regina Vittoria del Regno Unito . Era la seconda figlia del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg e della principessa Feodora di Leiningen, sorellastra maggiore della sovrana britannica.