Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta di Sassonia-Meiningen era figlia del duca Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen e di sua moglie, la principessa Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal.

  2. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861 ), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, dal 1840 al 1861 fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  3. Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach (tedesco: Pauline Marie Ida Henriette Olga Katherine; Stoccarda, 25 luglio 1852 – Orte, 17 maggio 1904) era la moglie di Carlo Augusto, erede al trono di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  4. Maria Anna di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 14 marzo 1864 – Bückeburg, 3 maggio 1918) fu la consorte di Giorgio, Principe di Schaumburg-Lippe. [1] Poiché figlia maggiore del Principe Maurizio di Sassonia-Altenburg e di sua moglie la Principessa Augusta di Sassonia-Meiningen, e una sorella di Ernesto II, Duca di Sassonia ...

  5. Elisabetta Ernestina Antonia di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 3 dicembre 1681 – Bad Gandersheim, 24 dicembre 1766) fu una principessa di Sassonia-Meiningen e la più importante badessa post riforma protestante.

  6. Pagine nella categoria "Nati a Coburgo". Questa categoria contiene le 48 pagine indicate di seguito, su un totale di 48. Categorie: Nati nel distretto dell'Alta Franconia. Persone legate a Coburgo.

  7. Il 12 novembre 1826, Federico divenne Duca di Sassonia-Altenburg, a cui diede una prima costituzione nel 1831; in cambio, egli cedette il Ducato di Sassonia-Hildburghausen al Duca di Sassonia-Meiningen .