Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Secondo le Mémoires pour servir de preuves à l'Histoire ecclésiastique et civile de Bretagne, Tome I, Giovanni era il figlio maschio primogenito del visconte di Limoges e Conte di Richmond, Arturo II, futuro duca di Bretagna, Pari di Francia e conte di Penthièvre e della sua prima moglie, Maria, viscontessa di Limoges, come conferma il Majus Chronicon Lemovicense, figlia del ...

  2. Arturo I di Bretagna Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  3. www.treccani.it › enciclopedia › tagbretagna - Treccani

    bretagna - (fr. Bretagne ) Regione della Francia nord-occidentale, formata dall’omonima penisola (lunghezza 250 km, larghezza max 150), ch...

  4. Arturo I di Bretagna Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  5. 27 mag 2024 · Figlio minore di Enrico II, fu re d'Irlanda (1177), conte di Mortain (1189) e poi nominato reggente del fratello Riccardo Cuor di Leone impegnato nella III Crociata. Nel 1191 tentò d'impadronirsi della corona calpestando i diritti del nipote Arturo di Bretagna , approfittando dell'assenza di Riccardo al quale succedette nel 1199.

  6. Arturo III duca di Bretagna e conte di Richemont Figlio (n. 1393 - m. Nantes 1458) di Giovanni IV di Montfort duca di Bretagna, ricevette nel 1399 la contea inglese di Richemont dal fratello Giovanni V. Dopo breve prigionia in seguito alla battaglia [...] con Giovanna d'Arco, continuandone la lotta contro gli Inglesi, preparando la pace di Arras con la Borgogna (1435) e conquistando la ...

  7. Guido di Thouars; Duca di Bretagna (jure uxoris) In carica: 1199 – 1201 (titolo condiviso con la moglie Costanza e il figliastro Arturo I) Predecessore: Costanza: Successore: Arturo I: Reggente del Ducato di Bretagna; In carica: 1203 – 1213 (per la figlia Alice di Thouars) Altri titoli: Conte di Richmond: Morte: Chemillé, 23 aprile 1213 ...