Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 apr 2020 · Wikipedia. Name in native language. Georg Wilhelm Ernst August Friedrich Axel Prinz von Hannover. Date of birth. 25 March 1915. Brunswick. Date of death. 8 January 2006. Munich.

  2. Carlo Guglielmo Ferdinando, duca di Braunschweig ) A metà agosto attraversò con la sua armata, composta da parecchi emigrée (cioè monarchici francesi fuggiti dinnanzi allo sconvolgimento della rivoluzione), il confine con la Francia . Sconfitto a Valmy il 20 settembre 1792 dai francesi di Dumouriez e di Kellermann , si ritirò. L'episodio non fece certo onore alla sua fama di stratega, non ...

  3. Dopo la morte di Guglielmo IV nel 1837, i seguenti re di Hannover continuarono la dinastia: Ernesto Augusto I (regno: 1837–1851) Giorgio V (regno: 1851–1866, deposto) Il Regno di Hannover giunse a conclusione nel 1866 quando fu annesso dalla Prussia.

  4. Sofia Dorotea di Hannover (Hannover, 16 marzo 1687 – Berlino, 28 giugno 1757) è stata regina in Prussia come moglie di Federico Guglielmo I. Al momento della nascita di Sofia, suo padre era semplicemente il figlio di un principe tedesco, Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg .

  5. Anglicanesimo. Edoardo Augusto di Hannover, Duca di York e Albany ( Norfolk House, 25 marzo 1739 – Palazzo dei Principi di Monaco, 17 settembre 1767 ), fu un membro della famiglia reale britannica . Egli era nipote di re Giorgio II di Gran Bretagna, figlio di Federico di Hannover e fratello minore (nonché prediletto) di re Giorgio III del ...

  6. Augusto Guglielmo era figlio di Federico Guglielmo I di Prussia, e di sua moglie, Sofia Dorotea di Hannover. Era considerato il più socievole della famiglia e il preferito del padre. Durante il conflitto con il principe ereditario, suo padre era sul punto di nominare Augusto Guglielmo principe ereditario.

  7. Giorgio III del Regno Unito. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814 ...