Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Famiglia d'origine. Suo padre era il principe Federico di Danimarca e Norvegia (1753-1805), figlio del re Federico V di Danimarca e della sua seconda moglie, la principessa Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg; sua madre era la duchessa Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin (1758-1794), figlia del duca Luigi di Meclemburgo-Schwerin e della principessa Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

  2. Cristiano di Rosenborg. Cristiano di Rosenborg (nome completo in danese Christian Frederik Franz Knud Harald Carl Oluf Gustav Georg Erik; Kongens Lyngby, 22 ottobre 1942 – Gentofte, 21 maggio 2013) è stato un conte danese .

  3. Alla morte di Dagmar, al fine di costruire buone relazioni con le Fiandre, un principato importante commercialmente, il re sposò Berengaria del Portogallo, sorella di Ferdinando, conte di Fiandra, nella cui corte l'orfana Berengaria soggiornò fino al matrimonio. Essi ebbero i seguenti figli: Eric IV di Danimarca; Abele di Danimarca;

  4. Federico V. Federico V di Danimarca in un ritratto di Carl Gustaf Pilo degli anni '60 del XVIII secolo. Re di Danimarca e di Norvegia. Stemma. In carica. 6 agosto 1746 –. 13 gennaio 1766. Incoronazione. 4 settembre 1747, Castello di Frederiksborg.

  5. 4.1. Scontro tra i boemi ussiti, e Ferdinando di Stiria, erede dell'imperatore e alfiere del cattolicesimo 4.1.1. Defenestrazione di Praga 4.1.1. Sconfitta boema nella battaglia della Montagna Bianca 4. Fase danese (1625-29) 4.2. Scontro tra l'imperatore e Cristiano IV, re di Danimarca, preoccupato delle mire espansionistiche imperiali 4.2.1 ...

  6. Principe Valdemaro di Danimarca. Madre. Maria d'Orléans. Consorte. Eleanor Margaret Green. Viggo di Rosenborg ( Copenaghen, 25 dicembre 1893 – Ebeltoft, 4 gennaio 1970) è stato un principe danese . Era il figlio più giovane del principe Valdemaro di Danimarca e della principessa Maria di Orléans .

  7. Giuliana Maria era l'undicesimo figlio e la sesta figlia di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern [1]. Al momento della sua nascita, la sua famiglia costituiva la linea principesca cadetta di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern, ma dopo la morte del cugino e suocero Luigi ...