Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico d'Assia, in tedesco Heinrich Wilhelm Konstantin Victor Franz von Hessen-Kassel (Roma, 30 ottobre 1927 – Langen, 18 novembre 1999), fu principe d'Assia-Kassel, secondogenito del principe Filippo d'Assia, Langravio d'Assia, e della principessa Mafalda di Savoia, morta tragicamente nel campo di concentramento nazista di Buchenwald.

  2. Anna Eleonora d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 30 luglio 1601 – Herzberg, 6 maggio 1659) ... Elisabetta di Danimarca Giovanni Giorgio di Brandeburgo

  3. it.wikipedia.org › wiki › ElisabettaElisabetta - Wikipedia

    Elisabetta d'Assia-Darmstadt, granduchessa e santa russa. Elisabetta di Baviera, detta Sissi, imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria, sposa di Francesco Giuseppe d'Asburgo. Elisabetta I d'Inghilterra, regina d'Inghilterra e d'Irlanda. Elisabetta II del Regno Unito, regina del Regno Unito.

  4. Ottone d'Assia. Ottone d'Assia, nome completo Otto Adolf Prinz von Hessen-Kassel ( Roma, 3 giugno 1937 – Hannover, 3 gennaio 1998 ), è stato un nobile e archeologo tedesco, figlio terzogenito del langravio Filippo d'Assia e della principessa Mafalda di Savoia, nonché nipote abiatico del re italiano Vittorio Emanuele III.

  5. Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt. Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt ( Berlino, 30 gennaio 1757 – Weimar, 14 febbraio 1830) è stata una principessa tedesca della Casata d'Assia-Darmstadt e, per matrimonio, granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach . Era figlia di Luigi IX, langravio di Assia-Darmstadt dal 1768 al 1790, e della prima moglie ...

  6. Ernesto Luigi era figlio del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (1640-1709). Alla morte del fratellastro Luigi VII, che regnò solo per un breve periodo dopo la morte del loro padre, Ernesto Luigi ascese al trono langraviale d'Assia-Darmstadt, rimanendo però sotto tutela della ...

  7. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...