Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 3 settembre 1757 – Graditz, 14 giugno 1828) è stato duca di Sassonia-Weimar e di Sassonia-Eisenach (in unione personale) dal 1758, duca di Sassonia-Weimar-Eisenach dalla creazione dello stato nel 1809, e granduca dello stesso Stato dal ...

  2. Luteranesimo. Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (tedesco: Karl August Wilhelm Nicolaus Alexander Michael Bernhard Heinrich Friedrich Stephan von Sachsen-Weimar-Eisenach; Weimar, 31 luglio 1844 – Cap Martin, 20 novembre 1894) è stato un principe tedesco . Fu l'erede al trono di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  3. Ernesto Augusto, Principe di Hannover, Principe Ereditario di Brunswick e Lüneburg, Principe Reale di Gran Bretagna e Irlanda (in tedesco: Ernst August Georg Wilhelm Christian Ludwig Franz Joseph Nikolaus Oskar Prinz von Hannover, Erbprinz zu Braunschweig und Lüneburg, königlicher Prinz von Großbritannien und Irland; Braunschweig, 18 marzo ...

  4. Carlo Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach [1] fu un soldato distintosi per i suoi meriti che, nel 1815, dopo il Congresso di Vienna, divenne colonnello di un reggimento al servizio del re dei Paesi Bassi.[2] Combatté nella battaglia di Quatre Bras e di Waterloo, dove comandava la 2ª brigata della 2ª divisione olandese.

  5. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar (1688-1748) – duca di Sassonia-Weimar e, dal 1741, duca di Sassonia-Eisenach Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach (1737-1758) – duca di Sassonia-Weimar e di Sassonia-Eisenach

  6. Guglielmo Ernesto Carlo Alessandro Federico Enrico Bernardo Alberto Giorgio Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1901 sino al 1918.

  7. Nel 1697 l’elettore Federico Augusto I divenne re di Polonia con il nome di Augusto II, titolo che passò al figlio, Federico Augusto II (Augusto III di Polonia), ma che fu perso nel 1763 Nel 1806, allo scioglimento del Sacro Romano Impero, Federico Augusto III perse la dignità elettorale ma assunse il titolo di re di Sassonia con il nome di Federico Augusto I; l’ultimo re fu deposto nel ...