Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1424, dopo essere stato in Francia a combattere col re Enrico V, G. I tornava sul trono di Scozia portando seco in moglie Jane Beaufort, figlia del conte di Somerset. Il giovane re lottò contro i nobili turbolenti, e introdusse una specie di statuto nel regno. Ma nel 1437 egli venne assassinato da sir Robert Graham, per istigazione del ...

  2. Giacomo III di Scozia (Stirling o Saint Andrews, tra il luglio 1451 e il maggio 1452 – Sauchieburn, 11 giugno 1488) è stato re di Scozia dal 1460 al 1488.. Come monarca fu alquanto impopolare sia a causa della propria riluttanza ad amministrare saggiamente la giustizia, sia per la sua politica di perseguimento di un'alleanza con l'Inghilterra e sia per i cattivi rapporti che tenne con molti ...

  3. Roberto II di Scozia. Roberto II di Scozia, detto "the Steward" ( il Sovrintendente ), appellativo che diede il nome al casato degli Stewart, mutato poi in Stuart ( Paisley, 2 marzo 1316 – Dundonald, 19 aprile 1390 ), è stato re di Scozia dal 1371 al 1390 e fu il primo sovrano della Casa degli Stuart . Roberto II era figlio di Walter Stewart ...

  4. Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda moglie. Divenuta regina di Scozia a soli sei giorni di vita in seguito alla morte del padre (probabilmente a causa del colera), vede già il suo destino segnato quando è ancora...

  5. Nato nel castello di Linlithgow, Giacomo V salì al trono alla morte del padre Giacomo IV, avvenuta il 9 settembre 1513; il piccolo re aveva soltanto un anno di vita.La reggenza fu affidata alla madre Margherita e a Giovanni Duca d'Albany (figlio di Alexander Stewart e nipote di Giacomo III di Scozia).

  6. Da Maria Stuarda discende l'attuale re del Regno Unito Carlo III. Maria Stuarda è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta I come legittima erede di Enrico VIII.

  7. Giàcomo I (re d'Inghilterra, VI di Scozia) Indice. re d'Inghilterra, VI di Scozia (Edimburgo 1566-Londra 1625). Figlio di Maria Stuart, regina di Scozia, e del secondo marito, lord Darnley, fu proclamato re di Scozia il 24 luglio 1567, all'età di un anno e un mese. Vari reggenti si batterono per rivendicare il diritto ad agire in suo nome ...