Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo III Vasa; Re di Polonia e Granduca di Lituania; In carica: 18 settembre 1587 – 19 aprile 1632: Incoronazione: 27 dicembre 1587: Predecessore: Anna Jagiellonka e Stefano Báthory: Successore: Ladislao IV: Re di Svezia; In carica: 17 novembre 1592 – 24 luglio 1599: Incoronazione: 19 febbraio 1594: Predecessore: Giovanni III ...

  2. Caterina Jagellona. Caterina Jagellona, (in polacco Katarzyna Jagiellonka) ( Cracovia, 1º novembre 1526 – Stoccolma, 16 settembre 1583 ), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia, fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.

  3. SIGISMONDO III Wasa, re di Polonia e di Svezia Giovanni Maver Figlio di Giovanni III re di Svezia e di Caterina Jagellone, sorella di Sigismondo Augusto, nacque il 20 giugno 1566 a Gripsholm, morì a Varsavia il 30 aprile 1632. Appoggiato dalla regina Anna, vedova di Stefano Bathory, e dal potente etmanno Jan Zamojski, fu eletto re di Polonia il 19 agosto 1587. Il candidato del partito ...

  4. Ladislao IV (in polacco Władysław IV Waza, in russo Владислав IV Ваза?, Vladislav IV Vaza; latino: Vladislaus IV Vasa o Ladislaus IV Vasa; in lituano: Vladislovas Vaza) ( Cracovia, 9 giugno 1595 – Merkinė, 20 maggio 1648) fu Re di Polonia, figlio di Sigismondo III Vasa e di sua moglie, Anna d'Austria (conosciuta anche come ...

  5. Sigismondo III Vasa; Re di Polonia e Granduca di Lituania; In carica: 18 settembre 1587 – 19 aprile 1632: Incoronazione: 27 dicembre 1587: Predecessore: Anna Jagiellonka e Stefano Báthory: Successore: Ladislao IV: Re di Svezia; In carica: 17 novembre 1592 – 24 luglio 1599: Incoronazione: 19 febbraio 1594: Predecessore: Giovanni III ...

  6. Sigismondo era il figlio del re Johan III di Svezia e Caterina di Polonia, una figlia del re Sigismondo I di Polonia. Nel 1587 fu eletto re di Polonia. Divenne re di Svezia dopo la morte di suo padre Johan III e dopo che glielo aveva promesso luteranesimo in Svezia. La Svezia era controllata a distanza, tramite un reggente, suo zio Karel.

  7. Elisabetta, avuta da Barbara. Sigismondo di Lussemburgo ( Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato principe elettore di Brandeburgo, re d'Ungheria, re di Croazia, re dei Romani, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .