Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa d’Asburgo. Imperatrice moglie di Francesco Stefano di Lorena (Vienna 1717-ivi 1780). Figlia dell’imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, secondogenita e prima delle figlie femmine, divenne erede al trono in virtù della Prammatica sanzione del 1713.

  2. Cattolicesimo. Felice d'Asburgo-Lorena (nome completo in tedesco Felix Friedrich August Maria vom Siege Franz Joseph Peter Karl Anton Robert Otto Pius Michael Benidikt Sebastian Ignatius Marcus d'Aviano; Vienna, 31 maggio 1916 – Città del Messico, 6 settembre 2011) è stato un arciduca austriaco . Alla sua morte, Felice era l'unico figlio ...

  3. Maria Teresa era la seconda figlia femmina di Alfonso XII di Spagna, e della sua seconda moglie, Maria Cristina d'Asburgo-Teschen. Venne battezzata nella cappella del palazzo reale dal cardinale Bianchi. La sua madrina era l'imperatrice d'Austria, Elisabetta di Baviera, rappresentata dalla nonna materna l'arciduchessa Elisabetta Francesca.

  4. Maria Teresa Isabella d’Asburgo-Teschen (Vienna, 31 luglio 1816 – Albano, 8 agosto 1867), arciduchessa austriaca e regina delle Due Sicilie, dopo il matrimonio con Ferdinando II di Borbone.

  5. Biografia Origini familiari. Carolina Maria era la quartogenita dell'arciduca Carlo Salvatore, figlio di Leopoldo II, granduca di Toscana e della principessa Maria Antonietta delle Due Sicilie, e di Maria Immacolata delle Due Sicilie, figlia di Ferdinando II e della sua seconda moglie, Maria Teresa d'Asburgo-Teschen.

  6. Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, (nome completo Maria Teresa Anna d'Asburgo-Teschen) ( Vienna, 15 luglio 1845 – Tubinga, 8 ottobre 1927 ), nata arciduchessa d'Austria e principessa d'Ungheria e Boemia, divenne duchessa del Württemberg come consorte di Filippo di Württemberg. Fatti in breve Duchessa di Württemberg, In carica ...

  7. Eugenio d'Asburgo-Teschen. Eugenio Ferdinando Pio Bernardo Felice Maria d'Austria ( Groß Seelowitz, 21 maggio 1863 – Merano, 30 dicembre 1954) è stato un generale austriaco, arciduca d'Austria e principe d'Ungheria e di Boemia, fu l'ultimo Gran maestro dell'Ordine teutonico appartenente alla casa d'Austria, dal 1894 al 1923 .