Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna la Pazza sposò Filippo il Bello, figlio dell'imperatore Massimiliano I d'Austria, e fu la madre di Carlo V. Realmente non si saprà mai in quali momenti o periodi era matta e quanto grave fosse la sua pazzia, come non si saprà mai se il bicchier d'acqua che bevve suo marito Filippo il Bello e che lo condusse diritto alla tomba, era stato avvelenato per ordine di suo suocero Fernando ...

  2. Giovanni, nel 1403, fu fidanzato con la principessa della casa reale di Navarra, Isabella, figlia quintogenita del re di Navarra, conte d'Évreux e duca di Nemours, Carlo III di Navarra detto il Nobile e di Eleonora Enríquez, figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Enrico II di Trastámara e di Giovanna Manuele figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di ...

  3. Giovanna Enríquez Giovanna di Castiglia Isabella di Castiglia: Giovanni II di Castiglia Isabella del Portogallo Barbara d'Austria Casimiro IV di Polonia: Ladislao II di Polonia Sofia Alšėniškė Ladislao II di Boemia Elisabetta d'Asburgo: Alberto II d'Asburgo Elisabetta di Lussemburgo Anna Jagellone

  4. Baltasar de la Cueva Enríquez y Saavedra, conte del Castellar e marchese di Malagón (noto anche come Baltasar de la Cueva Henríquez Arias de Saavedra ), ( Madrid, 1626 – 2 aprile 1686 [1] ), fu viceré del Perù dal 15 agosto 1674 al 7 luglio 1678 . Fu il figlio minore del Duca di Alburquerque [2], e sposò Teresa María de Saavedra.

  5. Giovanna Enríquez Giovanna di Castiglia Isabella di Castiglia: Giovanni II di Castiglia Isabella del Portogallo Ferdinando II d'Austria Casimiro IV di Polonia: Ladislao II di Polonia Sofia Alšėniškė Ladislao II di Boemia Elisabetta d'Asburgo: Alberto II d'Asburgo Elisabetta di Lussemburgo Anna Jagellone

  6. Dorotea era la figlia del re Cristiano II di Danimarca, Norvegia e Svezia, e di sua moglie, Isabella d'Asburgo, sorella dell'imperatore Carlo V. Dorotea aveva un fratello maggiore, Giovanni "Hans", nacque il 21 febbraio 1518. I suoi fratelli gemelli maggiori, Filippo Ferdinando e Massimiliano, nacquero il 4 luglio 1519, ma entrambi morirono ...

  7. Umanista albanese (Scutari 1450 circa - forse Roma 1512 circa), sacerdote cattolico. Compagno di Giorgio Castriota Scanderbeg e suo biografo (Historia de vita et gestis Scanderbegi, Epirotarum principis, [...] 1508 circa), partecipò alla difesa di Scutari durante l'assedio dei Turchi nel 1478, di cui diede la narrazione nell'opera De obsidione ...