Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. di Giambattista Petracca-Scaglione. Il culto di Maria SS. sotto il titolo di Romania è antichissimo nella nostra Diocesi, rimontando ai tristi tempi dell'eresia iconoclasta dell'imperatore Leone Isaurico, e precisamente, stando alla cronaca del P. Francesco Sergio, all'anno 781. La bruna e bella Madonna, appellata così perchè proveniente ...

  2. 21 ott 2022 · In italiano venne stampato negli anni 1936-1938 in due volumi: “Maria di Romania. La Storia della mia vita” e “Maria di Romania. Il mio diario di guerra ” presso la prestigiosa casa editrice Mondadori, nella traduzione di Mario Borsa, giornalista e scrittore italiano che per qualche tempo visse a Londra, poi, per due decenni, fu corrispondente da Milano per il quotidiano The Times .

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Marie Alexandra Victoria Saxe-Coburg and Gotha, Princess of Edinburgh) ( Kent, 29 ottobre 1875 – Sinaia, 18 luglio 1938) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa di Sassonia, principessa di Edimburgo e chiamata famigliarmente Missy, divenne regina di Romania ...

  4. Famiglia reale rumena. La famiglia reale rumena (in rumeno: Familia regală a României) regnò sulla Romania in regime di monarchia costituzionale dal 1881 al 1947. La monarchia rumena nacque con la proclamazione di Carlo I e cessò nel 1947 con l'abdicazione forzata di Michele I e l'istituzione della repubblica, a cui seguì subito l ...

  5. All’interno della cattedrale normanna di Tropea (XII sec.) è conservato un quadro antichissimo, giunto nella cittadina in epoca remota. L’effige rappresenta la patrona della città: la Madonna di Romania (da Romània nome con cui si identificavano le terre conquistate dai Romani, in particolare la parte orientale dell’impero) oggetto di grande venerazione da parte della popolazione. L ...

  6. Membru de onoare al Academiei Române. Maria a României (n. 29 octombrie 1875, Eastwell Park, Ashford, Kent, Anglia – d. 18 iulie 1938, Castelul Pelișor, Sinaia, Regatul României) a fost principesă de coroană și a doua regină a României, în calitate de soție a principelui devenit ulterior regele Ferdinand I al României.

  7. Michele I di Romania, nato Michele di Hohenzollern-Sigmaringen (Sinaia, 25 ottobre 1921 – Aubonne, 5 dicembre 2017), regnò come re di Romania (in rumeno: Majestatea/Maiestatea Sa Mihai I Regele Românilor, "Sua Maestà Michele I") dal 20 luglio 1927 all'8 giugno 1930 e ancora dal 6 settembre 1940 fino alla sua deposizione da parte dei comunisti il 30 dicembre 1947.