Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda delle Due Sicilie (nome completo: Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie, [1] [2]; Napoli, 21 febbraio 1856 – Varsavia, 7 aprile 1941) è stata un membro del casato dei Borbone ed una principessa di Borbone delle Due Sicilie per nascita.

  2. Elisabetta Maria Enrichetta Stefania Gisella d'Asburgo-Lorena ( Laxenburg, 2 settembre 1883 – Vienna, 16 marzo 1963) è stata un' Arciduchessa d'Austria e l'unica figlia del Principe Ereditario Rodolfo d'Austria. In famiglia era nota come Erzsi, diminutivo del suo nome in ungherese. In seguito soprannominata "L'Arciduchessa Rossa" per essere ...

  3. Carolina Maria d'Asburgo-Lorena. Carolina Maria d'Asburgo-Lorena, (in tedesco: Carolina Maria Immakulata Josepha Ferdinanda Therese Leopoldine Antoinette Franziska Isabella Luise Januaria Christine Benedikta Laurencia Justiniana, Erzherzogin von Österreich, Prinzessin von Toskana) (Altmünster, 5 settembre 1869 – Budapest, 12 maggio 1945), fu un membro della famiglia imperiale austriaca ...

  4. 1 gen 2010 · Un'austriaca alla Corte napoletana: Maria Carolina d'Asburgo-Lorena MAFRICI, Mirella Vera Antonia 2010-01-01 Abstract Il saggio approfondisce la figura della regina e il ruolo da lei esercitato nella realtà napoletana e del Mezzogiorno tra Sette e Ottocento.

  5. Maria Carolina d’Asburgo Lorena (Vienna 1752 – Vienna 1814) Condividi sui social. Donna di ampie vedute intelligente e ambiziosa, educata alla corte viennese, nel ...

  6. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria (Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia. Era la tredicesima dei figli dell'imperatrice ...

  7. 21 ott 2009 · Ferdinando IV di Borbone e Maria Carolina d'Asburgo Lorena. Scritto da Laura Savani. Pubblicato in società barocca. A Napoli nessuno conosce Ferdinando I né Ferdinando IV...ma in compenso tutti conoscono Re Nasone. Re Nasone salì al trono fanciullo, come Luigi XIV e morì altrettanto vecchio. Regnò dal 1759 al 1825, cioè 65 anni, compresa ...