Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Grecia. Maria di Grecia, granduchessa di Russia per matrimonio con il nome di Maria Georgievna ( Atene, 3 marzo 1876 – Atene, 14 dicembre 1940 ), fu la quinta figlia (seconda femmina) di Giorgio I di Grecia e della moglie Ol'ga Konstantinovna di Russia, e quindi membro del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg .

  2. Costantino II di Grecia. Costantino II di Grecia (in greco Κωνσταντίνος Βʹ της Ελλάδας? ); Psichiko, 2 giugno 1940 – Atene, 10 gennaio 2023 [1] [2]) è stato l'ultimo re di Grecia dal 6 marzo 1964 al 1º giugno 1973.

  3. Marina di Grecia e Danimarca, CI, GCVO, GBE (in lingua greca: Πριγκίπισσα Μαρίνα της Ελλάδας και Δανίας; Atene, 13 dicembre 1906 [2] – Kensington Palace, 27 agosto 1968 ), in seguito nota come Duchessa di Kent, era una principessa della casata reale greca, che sposò il principe Giorgio, duca di Kent, quarto figlio di Giorgio V del Regno Unito nel 1934 ...

  4. Eugenia di Grecia e Danimarca ( greco: Πριγκίπισσα Ευγενία της Ελλάδας και Δανίας; Parigi, 10 febbraio 1910 – Ginevra, 15 ottobre 1989) era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Giorgio di Grecia e Marie Bonaparte, figlia del principe Rolando Napoleone Bonaparte. Suo padre era il secondo figlio di Giorgio I di Grecia e della ...

  5. 28 ott 2021 · Costantino I di Grecia, o talvolta Costantino XII, nacque il 2 agosto 1868 ad Atene, Grecia, e morì l'11 gennaio 1923 a Palermo, Italia.

  6. Grecia, GIORGIO I, 10 LEPTA, 1869 BB, zecca di Strasburgo, RAME, SPL, (KM 43) / George I of Greece King of the Hellenes WORLD COINS (monete europee greche moderne - moneta greca moderna) ΓΕΩΡΓΙΟΣ Α!

  7. Giórgio II re di Grecia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Tatòi 1890 - Atene 1947) di Costantino I, salì al trono (1922) in seguito all'abdicazione del padre, ma dovette presto abbandonare la Grecia (1923), e fu deposto (1924) in conseguenza della disgraziata impresa di Anatolia e delle agitazioni a essa seguite.