Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo III d'Inghilterra; Thomas Murray, ritratto di Guglielmo III d'Inghilterra, 1691 circa. Londra, National Portrait Gallery. Re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda; Stemma: In carica: 13 febbraio 1689 – 8 marzo 1702 (con Maria II fino al 1694) (13 anni e 24 giorni) Incoronazione: Abbazia di Westminster, 11 aprile 1689: Predecessore ...

  2. Appunto di storia moderna sulla vita e sul regno di Elisabetta I d'Inghilterra con approfondimento sul regno della sorellastra, Maria la Cattolica

  3. 5 mag 2023 · GIACOMO VI DI SCOZIA (1603-1625) – Il primo a governare fu Giacomo VI di Scozia, figlio di Maria Stuarda e pronipote di Enrico VII d'Inghilterra per parte di entrambi i genitori.

  4. 17 nov 2023 · Dopo la morte di sua madre, Anna Bolena, e le vicissitudini politiche della dinastia Tudor, Elisabetta salì al trono nel 1558, succedendo a sua sorella Maria I. Il Regno della Regina Vergine Il regno di Elisabetta I è stato caratterizzato da una notevole stabilità , con la regina che riuscì a consolidare il potere e a mantenere un equilibrio delicato tra le fazioni religiose che dividevano ...

  5. 17 nov 2018 · Maria Tudor, oggi meglio nota come Maria la Sanguinaria, nasce nel Palazzo di Placentia, a Greenwich. È l’unica figlia del re d’Inghilterra Enrico VIII Tudor e della sua regina consorte, la spagnola Caterina d’Aragona. La coppia ha affrontato diversi aborti e figli nati morti, ma la piccola principessa riesce a superare l’infanzia.

  6. Elisabetta I e il problema religioso in Inghilterra. Dopo la morte di Edoardo VI salì al potere Maria Tudor, figlia di Enrico VIII e Caterina D’Aragona.La regina, moglie di Filippo II era di fede cattolica e così come il marito attuò violente persecuzioni contro i protestanti, tanto da essere denominata Maria la Sanguinaria.

  7. 12 dic 2020 · Dal cipiglio dello sguardo di Maria I d’Inghilterra, si capisce che era una Tudor, figlia del famoso re Enrico VIII, (quello delle sei mogli) e figlia di Caterina D’Aragona. Maria, era nipote di Ferdinando e Isabella, quelli della scoperta delle Americhe e quelli che espulsero gli ebrei dalla Spagna, nel 1492.