Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana. Antonio Panella. Secondo dei figli maschi di Cosimo I e di Eleonora di Toledo, nato nel 1531, morto il 7 febbraio 1609. Non essendo destinato al trono, fu avviato alla prelatura. A quattordici anni Pio IV lo nominò cardinale; a vent'anni egli abbandonò Firenze e si stabilì a Roma.

  2. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria (Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia. Era la tredicesima dei figli dell'imperatrice ...

  3. Ferdinando IV. Ferdinand Salvator Maria Jozef Jan-Baptist Frans Lodewijk Gonzaga Rafael Reinier Januarius (Firenze, 10 luglio 1835 - Salisburgo, 17 gennaio 1908), dalla casa Asburgo-Lorraine, era di 1859 fino a 1860 come Ferdinando IV l'ultimo Granduca di Toscana. Era il figlio maggiore del granduca Leopoldo II e Maria Antonia di Borbone-Sicilia.

  4. 11 feb 2014 · Anche tra gli appassionati di storia pochi sanno che l’ultimo Granduca di Toscana fu, almeno nominalmente, Ferdinando IV di Asburgo Lorena (1835-1908). Primogenito e quindi erede al trono di Leopoldo II, Ferdinando assunse il titolo granducale nell’esilio d’Austria, dopo che il padre era stato costretto ad abdicare dall’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, nel Luglio del 1859.

  5. Granduca pretendente di Toscana (IV), figlio di Leopoldo II e di Maria Antonietta di Borbone, nacque a Firenze il 10 giugno 1835. A tredici anni seguì il padre nella fuga a Gaeta e con lui tornò a Firenze dopo la restaurazione.

  6. 22 set 2023 · Genealogy for Ferdinando IV Salvatore Maria Giuseppe Giovan Battista Luigi Gonzaga Raffaello Ranieri Gennaro d'Asburgo-Lorena (Habsburg-Lothringen), Grand Duke of Tuscany (1835 - 1908) family tree on Geni, with over 250 million profiles of ancestors and living relatives.

  7. FERDINANDO II de' Medici, granduca di Toscana. Nacque a Firenze il 14 luglio 1610 da Cosimo II e da Maria Maddalena d'Austria, sorella dell'imperatore Ferdinando II. Sin dai primi anni, primogenito di otto sorelle e fratelli, fu considerato l'erede al Granducato e fu allevato con particolare considerazione, per le gravi condizioni di salute del ...