Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina d'Orléans (francese: Marie Christine d'Orléans; Siviglia, 29 ottobre 1852 – Siviglia, 28 aprile 1879) era una figlia di Antonio d' Orléans, duca di Montpensier, e di Luisa Fernanda di Borbone, Infanta di Spagna. È cresciuta a Leeds, e dato il suo stretto rapporto con la famiglia reale spagnola ebbe il titolo ed il trattamento di Infanta di Spagna.

  2. Isabella d'Orléans. Consorte. Cristoforo di Grecia. Figli. Michele. Religione. Chiesa cattolica per nascita. Chiesa ortodossa greca per matrimonio. Francesca Isabella Luisa Maria d'Orléans ( Parigi, 25 dicembre 1902 – Parigi, 25 febbraio 1953) è stata una principessa francese naturalizzata greca .

  3. Infante Antonio, Duke of Galliera (Antonio Maria Luis Felipe Juan Florencio de Orleans y Borbón; 23 February 1866 – 24 December 1930), was a member of the Spanish and French royal families. He was the son of Antoine d'Orléans, Duke of Montpensier , and Infanta Luisa Fernanda of Spain .

  4. Il principe Pietro Luigi d'Orléans-Braganza nel 2006, tre anni prima del disastro aereo del volo Air France 447. Il 1º giugno 2009 il principe Pietro Luigi d'Orléans-Braganza, terzo in linea di successione al trono del Brasile [ senza fonte], è morto prematuramente nel disastro aereo del volo Air France 447 sull' Oceano Atlantico.

  5. Maria da Glória Henriqueta Dolores Lúcia Miguela Rafaela Gabriela Gonzaga d'Orléans-Braganza ( Petrópolis, 13 dicembre 1946) è una principessa brasiliana [ senza fonte], divenuta, per aver sposato Alessandro II di Jugoslavia, principessa ereditaria di Jugoslavia e di Serbia (1972-1985) [ senza fonte]. Oggi è duchessa di Segorbe e contessa ...

  6. Antonio DAVALOS | Cited by 62 | of Université d'Orléans, Orléans (UO) | Read 10 publications | Contact Antonio DAVALOS

  7. Enrico d'Orléans ( Henri Robert Ferdinand Marie d'Orléans; Le Nouvion-en-Thiérache, 5 luglio 1908 – Chérisy, 19 giugno 1999 ), noto come Enrico VI di Francia, conte di Parigi, è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1940 al 1999.