Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola I Romanov (in russo Николай I Павлович? - Nikolaj I Pavlovič; Carskoe Selo, 6 luglio 1796 – San Pietroburgo, 2 marzo 1855) è stato imperatore di Russia dal 1825 fino alla sua morte. Alla sua morte l' Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20 000 000 chilometri quadrati.

  2. Olga di Grecia e Danimarca, a sinistra, con le sorelle Marina, a destra, ed Elisabetta, al centro. La principessa Olga nacque ad Atene il 11 giugno 1903. Suo padre era il principe Nicola di Grecia, terzo figlio del re Giorgio I di Grecia. Sua madre era la granduchessa Elena Vladimirovna di Russia, nipote dello zar Alessandro II di Russia.

  3. Maria di Grecia. Maria di Grecia, granduchessa di Russia per matrimonio con il nome di Maria Georgievna ( Atene, 3 marzo 1876 – Atene, 14 dicembre 1940 ), fu la quinta figlia (seconda femmina) di Giorgio I di Grecia e della moglie Ol'ga Konstantinovna di Russia, e quindi membro del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg .

  4. Caterina di Grecia, detta Lady Brandram (Atene, 4 maggio 1913 – Londra, 2 ottobre 2007), è stata una principessa greca ... Nicola I di Russia

  5. Agenzia Generale di TARANTO GRECIA CAPONERO & C. S.A.S. DI CAPONERO NICOLA P.I./C.F. 02938310733 VIALE MAGNA GRECIA 316, 74121 TARANTO (TA) Iscr. RUI n.:A000449648 del 04/06/2013

  6. 22 ott 2021 · Nel 2010, Nicola di Grecia, terzogenito dei sovrani, ha potuto dire «sì» in terra greca (il governo ellenico ha posto fine all'esilio dei reali nel 2004), ma ha avuto la cautela di scegliere ...

  7. La Basilica fu fondata alla fine dell’anno Mille per accogliere le reliquie di San Nicola sottratte al Santuario di Mira. Le spoglie furono affidate al frate benedettino Elia, che ottenne in concessione dal re normanno Ruggero Borsa l'area del palazzo. Nel 1087 ebbe inizio la nuova costruzione, consacrata da Papa Urbano II nel 1089.