Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Torgau, 11 marzo 1530 – Weimar, 2 marzo 1573) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il secondo figlio dell'Elettore Giovanni Federico I di Sassonia ( 1503 - 1554) e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg ( 1512 - 1554 ).

  2. Duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin Herzog Johann Albrecht Ernst Konstantin Friedrich Heinrich zu Mecklenburg; Schwerin, 8 dicembre 1857 – Lübstorf, 20 febbraio 1920[1]) era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'impero tedesco. Fu prima reggente dal 1897 a 1901 del granducato di Meclemburgo-Schwerin per conto di suo nipote Federico ...

  3. Protestantesimo. Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Großherzog Friedrich Franz IV von Mecklenburg-Schwerin ( Palermo, 9 aprile 1882 – Flensburg, 17 novembre 1945 ), è stato l'ultimo granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1897 al 1918 e reggente di Meclemburgo-Strelitz dal febbraio al novembre 1918 . Indice.

  4. Enrico IV, V duca di Meclemburgo-Schwerin: 16. Giovanni IV, IV duca di Meclemburgo-Schwerin 17. Caterina di Sassonia-Lauenburg 4. Magnus II, VI duca di Meclemburgo-Schwerin 9. Dorotea di Brandeburgo: 18. Federico I, VII principe elettore di Brandeburgo 19. Elisabetta di Baviera-Landshut 2. Enrico V, VII duca di Meclemburgo-Schwerin 10.

  5. Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin: Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin Caterina di Sassonia-Lauenburg Magnus II di Meclemburgo-Schwerin Dorotea di Brandeburgo: Federico I di Brandeburgo Elisabetta di Baviera-Landshut Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow Eric II di Pomerania-Wolgast: Vartislao IX di Pomerania-Wolgast Sofia di Sassonia-Lauenburg

  6. Eric II ( 3 settembre 1483 – 22 dicembre 1508) fu un duca di Meclemburgo, era un figlio di Magnus II, duca di Meclemburgo, e di sua moglie Sofia di Pomerania-Wolgast . Eric regnò sul Meclemburgo-Schwerin congiuntamente ai suoi fratelli Enrico V e Alberto VII e suo zio Baldassarre dopo la morte di suo padre il 27 dicembre 1503.

  7. Nel 1621 il ducato del Meclemburgo venne formalmente diviso tra i due fratelli, con Adolfo Federico che governava il Meclemburgo-Schwerin e Giovanni Alberto il Meclemburgo-Güstrow. Durante la Guerra dei Trent'anni , Alberto di Wallenstein rovesciò i ducati e ne prese possesso personale dal 1627 al 1631 , dal momento che era segretamente schierato con Cristiano IV di Danimarca .