Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp (1673-1726) Principe Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp (1719-1763) Pietro I, Granduca di Oldenburg (1755-1829) Augusto I, Granduca di Oldenburg (1783-1853) Pietro II, Granduca di Oldenburg (1827-1900) Federico Augusto II, Granduca di Oldenburg (1852-1931) Nicola, Duca di Oldenburg (1897-1970)

  2. Adolfo Federico di Svezia (Gottorp, 14 maggio 1710 – Stoccolma, 12 febbraio 1771) fu re di Svezia dal 1751 fino alla sua morte.. Primo re di Svezia della casata degli Holstein-Gottorp, Adolfo Federico fu un monarca debole [non chiaro], posto sul trono per linea di successione col consenso del parlamento sperando che sarebbe stato in grado di riconquistare le province baltiche perse dai suoi ...

  3. Federico II era il figlio maggiore del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia (1543-1604). Divenne Duca di Holstein Gottorp alla morte del padre nel 1586 e rimase in carica sino all'anno successivo, anno della sua morte. Dato il breve periodo di regno, non si ricordano importanti opere a suo nome.

  4. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filippo di Holstein-Gottorp Predecessore Duca di Holstein-Gottorp Successore Federico II 1587 - 1590 Giovanni Adolfo Controllo di autorità VIAF (EN) 86014715 · CERL cnp01171075 · GND (DE) 137838700 Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie Estratto da "https://it.wikipedia ...

  5. Nella pace di Traventhal, che Carlo XII impose dopo la sua spedizione vittoriosa al re di Danimarca, questi dovette riconoscere di nuovo, nel 1700, la sovranità del duca di Gottorp. Caduto Federico IV nel 1702 a Clissow, gli succedette suo figlio C arlo F ederico (1702-1739) in principio sotto la tutela di suo zio Costantino Augusto.

  6. Pietro Federico Guglielmo era figlio di Federico Augusto I di Oldenburg e di Ulrica Federica Guglielmina d'Assia-Kassel . Pietro succedette al padre come Duca di Oldenburg nel 1785, con il nome di Guglielmo I anche se rimase sotto la tutela del cugino Pietro in quanto era stato definito non completamente abile al governo. Il ducato di Oldenburg ...

  7. Luteranesimo. Albertina Federica di Baden-Durlach ( Durlach, 3 luglio 1682 – Amburgo, 22 dicembre 1755) è stata una principessa tedesca . Era la figlia di Federico VII, margravio di Baden-Durlach e di sua moglie la Duchessa Augusta Maria di Holstein-Gottorp. Ha sposato Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, principe di Eutin.