Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu solo grazie alla sua politica di raccoglimento, dopo quella troppo avventurosa dei sovrani precedenti, che la Svezia poté sopportare le lunghe guerre del regno di Carlo XII. Dalla moglie Ulrica Eleonora, figlia del re Federico III di Danimarca, ebbe tre figli: Carlo XII; Edvige, che sposò Federico IV di Holstein-Gottorp; e Ulrica Eleonora, più tardi regina regnante di Svezia, sposa di ...

  2. Hedwig Eleonora of Holstein-Gottorp (23 October 1636 – 24 November 1715) was Queen of Sweden from 1654 until 1660 as the wife of King Charles X Gustav. She served as regent during the minority of her son, King Charles XI, from 1660 until 1672, and during the minority of her grandson, King Charles XII, in 1697. She also represented Charles XII during his absence in the Great Northern War from ...

  3. Sposò Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp, che gli diede tra gli altri il successore Carlo XI. Carlo X Gustavo era il secondo re di Svezia della dinastia tedesca dei Wittelsbach dopo Cristoforo di Baviera (1441–1448) che era morto senza eredi.

  4. 25 gen 2023 · Hija del duque Federico III de Holstein-Gottorp y de María Isabel de Sajonia. Biografía. Por motivos políticos se casó en Estocolmo con el rey sueco Carlos X Gustavo el 24 de octubre de 1654. Con ese matrimonio se sellaba una alianza entre Suecia y Holstein-Gottorp. Un solo hijo nacería: Carlos XI de Suecia.

  5. Firma. Pietro III di Russia (in russo: Пётр III Фёдорович / pʲɵtr ˈtrʲetʲɪɪ̯ ˈfʲɵdərəvʲɪt͡ɕ /) ( Kiel, 21 febbraio 1728 – Ropša, 17 luglio 1762) è stato zar di Russia per sei mesi, nel 1762, duca di Holstein-Gottorp come Carlo Pietro Ulrico dal 1739 alla morte e re di Finlandia come Pietro I dal 1742 al 1743 .

  6. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Eleonora del Brandeburgo Predecessore Regina consorte di Svezia e Finlandia Successore Cristina di Holstein-Gottorp 25 novembre 1620 – 6 novembre 1632 Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp Controllo di autorità VIAF (EN) 65093349 · ISNI (EN) 0000 0000 8251 1330 · CERL cnp00622383 · LCCN (EN ...