Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Haakon VI Magnusson ( 1340 – Oslo, agosto / settembre 1380) fu re di Norvegia dal 1355 al 1380 e co-reggente di Svezia dal 1362 al 1364.

  2. Bianca d'Artois, Blanca in spagnolo, asturiano, in catalano, in aragonese e in fiammingo, Branca in galiziano, in portoghese, Blanka in basco, e in tedesco Blanche in francese e in inglese. Blanca in latino ( 1248 – Parigi , 2 maggio 1302 ), contessa consorte di Champagne e Brie e regina consorte di Navarra dal 1270 al 1274 ; fu inoltre reggente, per conto della figlia, Giovanna

  3. Bianca d'Artois, Blanca in spagnolo, asturiano, in catalano, in aragonese e in fiammingo, Branca in galiziano, in portoghese, Blanka in basco, e in tedesco Blanche in francese e in inglese. Blanca in latino ( 1248 – Parigi , 2 maggio 1302 ), contessa consorte di Champagne e Brie e regina consorte di Navarra dal 1270 al 1274 ; fu inoltre reggente, per conto della figlia, Giovanna

  4. Bianca d'Artois, Blanca in spagnolo, asturiano, in catalano, in aragonese e in fiammingo, Branca in galiziano, in portoghese, Blanka in basco, e in tedesco Blanche in francese e in inglese. Blanca in latino ( 1248 – Parigi , 2 maggio 1302 ), contessa consorte di Champagne e Brie e regina consorte di Navarra dal 1270 al 1274 ; fu inoltre reggente, per conto della figlia, Giovanna

  5. Bianca di Castiglia Filippo III di Francia Margherita di Provenza: Raimondo Berengario IV di Provenza Beatrice di Savoia Luigi d'Évreux Enrico III di Brabante: Enrico II di Brabante Maria di Svevia Maria di Brabante Alice di Borgogna: Ugo IV di Borgogna Iolanda di Dreux Giovanna d'Évreux Roberto II d'Artois: Roberto I d'Artois Matilde di ...

  6. Origine. Isabella, sia secondo il Extraits de la Chronique attribuée à Jean Desnouelles, che secondo il De Allobrogibus libri novem, era figlia del re di Francia, Filippo V il Lungo e della Signora di Salins, contessa di Borgogna e Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II di Borgogna, che, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, era la figlia femmina primogenita del ...

  7. Giovanna I d'Alvernia, in francese Jeanne Ire d'Auvergne ( 8 maggio 1326 – Castello di Vadans, 29 settembre 1360) fu contessa d'Alvernia e di Boulogne dal 1332, reggente delle contee di Borgogna e di Artois e del ducato di Borgogna dal 1349 ed infine fu regina consorte di Francia dal 1350 alla sua morte. Inoltre dal 9 febbraio al 22 agosto ...