Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Esegui il download di questa immagine stock: Giovanni III Sobieski, re di Polonia, vestito da sultano ottomano. Collezione privata. - 2CNNXT7 dalla libreria Alamy di milioni di fotografie, illustrazioni e vettoriali stock ad alta risoluzione.

  2. durante il regno di Giovanni III Sobieski si diffuse, tra i più ricchi, la moda di una corazza a squame dalla linea marcatamente orientale, il karacena. L'equipaggiamento di ogni kopia di husaria era a spese del towarzysz. Ali e pellicce Deli ottomani dal Codex Vindobonensis 8626 (ca. 1590) di Heinrich Hendrowski.

  3. www.regione.marche.it › Regione-Utile › CulturaRicercaCatalogoBeni

    La stampa ritrae Giovanni III Sobieski, re di Polonia dal 1674 al 1696 e comandante delle truppe dell'alleanza cristiana che nel 1683 costrinse gli Ottomani alla ritirata da Vienna. Il bulino stilisticamente può essere accostato ad un incisore francese, ma, come ricordano le iscrizioni, la stampa e la successiva distribuzione avvennero a Roma sotto licenza pontificia.

  4. giovanni sobieski - Appartenente (n. Olesko, Ucraina, 1624 - m. 1696) a nobile famiglia polacca, quale grande etmano della corona sotto il re Mi...

  5. 18. MEMORIE, STAMPE, QUADRI E LETTERE NELLE COLLEZIONI DELLA SOVRINTENDENZA CAPITOLINA 11. Agostino Scilla, Jacques Blondeau, Apoteosi di Giovanni III Sobieski re di Polonia: il trionfo del Sovrano, vincitore dei Turchi, acquaforte in 3 parti, 1684 (© Roma, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali – Museo di Roma, Archivio Iconografico).

  6. Giovanni III Sobieski di Marcello Bacciarelli . Giovanni III Sobieski , nato il 17 agosto 1629 al castello di Olesko , vicino a Leopoli (allora in Polonia ), e morì 17 giugno 1696 a Varsavia , re di Polonia dal 1674 al 1696 e granduca di Lituania , è un eroe nazionale polacco, in particolare per la sua vittoria sui turchi davanti a Vienna nel ...