Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Check 'giuseppe ferdinando leopoldo di baviera' translations into Catalan. Look through examples of giuseppe ferdinando leopoldo di baviera translation in sentences, listen to pronunciation and learn grammar.

  2. Check 'Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera' translations into Hungarian. Look through examples of Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera translation in sentences, listen to pronunciation and learn grammar.

  3. Maria Giuseppa di Baviera. Maria Giuseppa di Baviera ( Marie Josephe Antonie Walburga Felicitas Regula; Monaco di Baviera, 20 marzo 1739 – Vienna, 28 maggio 1767) è stata Imperatrice consorte del Sacro Romano Impero, regina dei Romani, arciduchessa d'Austria, granduchessa di Toscana etc. [1] per il suo matrimonio con Giuseppe II.

  4. Biografia. Augusta nacque il 28 aprile 1875 a Monaco di Baviera. Era la secondogenita del principe Leopoldo Massimiliano Giuseppe di Baviera principe ereditario (1846-1930), figlio del reggente Luitpold di Baviera (1821-1912) e dell'arciduchessa Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Toscana (1825-1864), dell'arciduchessa Gisella d'Asburgo-Lorena, figlia dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria e ...

  5. Ludovico I di Baviera: Massimiliano I Giuseppe di Baviera Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt Luitpold di Baviera Teresa di Sassonia-Hildburghausen: Federico di Sassonia-Altenburg Carlotta di Meclemburgo-Strelitz Ludovico III di Baviera Leopoldo II di Toscana: Ferdinando III di Toscana Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie

  6. Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  7. Sotto di lui lo Stato ebbe il nome di Palatinato-Baviera. La notevole estensione del territorio del duca determinò la gelosia dell’Austria e la cosiddetta guerra di successione bavarese. Al tentativo dell’imperatore Giuseppe II di acquistare la Bassa B. si opposero Federico II di Prussia, l’elettore di Sassonia e il duca di Meclemburgo, che nel 1778 invasero la Boemia.