Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria Eugenia di Battenberg; La regina Vittoria Eugenia fotografata nel 1922. Regina consorte di Spagna; In carica: 31 maggio 1906 – 14 aprile 1931: Predecessore: Maria Cristina d'Asburgo-Lorena: Successore: Sofia di Grecia: Nome completo: Victoria Eugenie Julia Ena of Battenberg: Altri titoli: Principessa serena di Battenberg

  2. Era la figlia del principe Enrico di Battenberg, Principe di Battenberg e la principessa Beatrice del Regno Unito, figlia della regina Vittoria del Regno Unito. Vittoria è stato chiamato dopo le due nonne e dell'imperatrice Eugenia di Montijo, vedova dell'imperatore Napoleone III. È stato familiarmente conosciuto come "Ena", che è un nome scozzese significa "Eva".

  3. Fotografia della regina di Spagna Vittoria Eugenia di Battenberg, in esilio in Italia. La fotografia è corredata da dedica autografa ad Alfredo Masarich (futuro capo del cerimoniere del Quirinale) . In buone discrete generali, presenta molti segni del tempo sugli angoli.

  4. Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività. La regina di Spagna, Vittoria Eugenia di Battenberg, compie la Lavanda dei piedi , Reggia di Venaria, Venaria Reale.

  5. 1 feb 2022 · Lo si fece in occasione delle nozze tra il re Alfonso XIII e la principessa britannica Vittoria Eugenia di Battenberg. La casa reale spagnola commissionò la torta a un pasticciere londinese. Trasportato da Londra a Madrid in quattro scatole, il dolce pesava trecento chili ed era alto quasi due metri.

  6. L’ultimo a sedersi sul trono dei Borbone fu Alfonso XIII affiancato dalla regina Guapa, la bella «Ena», Vittoria Eugenia di Battenberg, discendente della regina Vittoria, che conquistò Madrid ...

  7. Giovanni di Borbone, conte di Barcellona, nome completo Juan Carlos Teresa Silverio Alfonso de Borbón y Battenberg, quintogenito del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg, infante di Spagna, fu padre del re di Spagna Juan Carlos e fu principe delle Asturie e l'erede al trono di Spagna designato dopo la rinuncia dei fratelli maggiori nel 1933 fino alla sua ...