Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Enrico VI e di Isabella d'Orléans-Braganza, oltre ai titoli di Conte di Parigi e Duca d'Orléans, era noto come Duca di Francia. Nel 2004 si è candidato alle elezioni europee, non venendo eletto e nella campagna presidenziale francese del 2007, dopo avere lasciato intendere una sua possibile candidatura, ha dato il proprio sostegno a Nicolas Sarkozy .

  2. This page was last edited on 23 March 2024, at 03:51. Files are available under licenses specified on their description page. All structured data from the file namespace is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.

  3. Isabella d'Orléans-Braganza (Eu, 13 agosto 1911 – Parigi, 5 luglio 2003) è stata la figlia maggiore del principe Pedro de Alcantara d'Orléans-Braganza, Principe di Grão Para, e di sua moglie la contessa Elisabeth Dobrzensky di Dobrzenicz (1875-1951).

  4. Nascita ed educazione. È il primogenito maschio del pretendente al trono portoghese Duarte Nuno di Braganza e di Francesca d'Orléans-Braganza. Duarte Pio è nato nella città di Berna, in Svizzera. Alla sua nascita, alla sua famiglia era ancora vietato rientrare in Portogallo per via delle leggi d'esilio del 19 dicembre 1834 e del 15 ottobre ...

  5. Media in category "Princess Isabelle of Orléans-Braganza" The following 27 files are in this category, out of 27 total. De gravin van Parijs poseert in een hôtel in Parijs in een japon van Paquin, Bestanddeelnr 255-8721.jpg 1,834 × 2,580; 611 KB

  6. it.wiki34.com. Orléans Bragança, Isabella. Vai alla navigazione Vai alla ricerca

  7. 7 mag 2023 · Enrico, conte di Parigi e pretendente orleanista al trono di Francia, che sposò la cugina Isabella d’Orléans-Braganza. Ebbero undici figli, tra cui Claudia d’Orléans, che sarà la prima moglie di Amedeo di Savoia-Aosta e mamma di Aimone di Savoia-Aosta.