Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria de' Medici
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2021 · Maria di Francesco I de' Medici, Firenze, 26 aprile 1575 – Colonia, 3 luglio 1642 di Anselmo Pagani “Me l’hanno ammazzato!” Così ebbe appena il tempo di urlare in italiano, prima di svenire, la Regina di Francia Maria de’ Medici, quando il 14 maggio del 1610 una guardia, entrando di soprassalto nel suo appartamento, le disse concitato: “Madame, nous

  2. Biografia e opere di Lorenzo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna. Storia moderna.

  3. Il banchetto nuziale di Maria de' Medici ed Enrico IV di Francia fu uno dei pranzi fra i più sontuosi e scenografici della storia. In assenza del re impegnato in una nuova guerra, lo storico banchetto nuziale è stato celebrato per procura il 5 ottobre 1600 a Firenze nel Salone dei Cinquecento illuminato da infiniti lumi del Palazzo Vecchio .

  4. Anna Maria Luisa (o Ludovica) de' Medici, principessa elettrice del Palatinato (Firenze, 11 agosto 1667 – Firenze, 18 febbraio 1743), è stata l'ultima rappresentante del ramo granducale mediceo. Unica figlia femmina del Granduca Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans , divenne nel 1690 la seconda moglie di Giovanni Carlo Guglielmo I , Principe elettore del Palatinato.

  5. Il Ciclo di Maria de' Medici è una serie di ventiquattro tele realizzate dal pittore barocco Peter Paul Rubens . Vennero commissionate nel 1621 dalla regina Maria de' Medici, moglie del re Enrico IV di Francia, per la sua nuova residenza al Palazzo del Lussemburgo di Parigi . Rubens doveva realizzare questi quadri nell'arco di due anni ...

  6. Maria de' Medici (1575 – 1642), regina consorte di Francia e Navarra, poi reggente del regno (1610-1615). Citazioni di Maria de' Medici [ modifica ] Figlia mia, mentre voi vi separate da me, io non riesco a separarmi da voi; vi conservo nel mio cuore, nel mio seno, nel mio ricordo e voglio che questa lettera vi resti a memoria perpetua di ciò che sono per voi...

  7. A portrait usually identified as Maria de' Medici, daughter of Cosimo I de' Medici, Grand Duke of Tuscany, who died at the age of seventeen. She was painted by Bronzino when she was eleven. One critic proposed that the portrait is of Maria's younger half-sister Virginia de' Medici. This portrait by Bronzino was identified as Maria de' Medici ...

  1. Annuncio

    relativo a: Maria de' Medici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.