Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Franconia fu co-re dal 1053, dal 1056 re dei Romani e imperatore romano dal 1084 fino alla sua deposizione da parte del figlio Enrico del 31 dicembre 1105 ad Ingelheim.

  2. Il 15 marzo 1077, Rodolfo di Svevia fu eletto re dei Romani in opposizione a Enrico IV di Franconia e fu di fatto anti-re fino alla morte. Il 15 marzo a Forchheim (Baviera) Rodolfo venne eletto re da alcuni principi tedeschi guidati dall'arcivescovo di Magonza Sigfrido e, incoronato il 26 marzo nel duomo di Magonza, si impegnò a rispettare il carattere elettorale della monarchia e a restare ...

  3. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande, fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra. Nel 1589 subentrò a Enrico III di Francia, essendo erede presuntivo per la morte del Duca d'Angiò, aprendosi la strada per Parigi solo nel 1594 ...

  4. Assieme al padre Enrico IV; In carica: 1087 – 1098: Predecessore: Enrico IV: Successore: Enrico V: Re d'Italia Assieme al padre Enrico IV; In carica: 1093 – 1098: Predecessore: Enrico IV: Successore: Enrico V Nome completo: Corrado di Franconia Altri titoli: Margravio di Torino: Nascita: Bad Hersfeld, 12 febbraio 1074: Morte: Firenze, 27 ...

  5. 4 giorni fa · Gregorio VII contro Enrico IV. Nel 1073, alla morte di Enrico IV, fu acclamato papa dal popolo e poi avallato dal collegio cardinalizio Ildebrando di Soana, con il nome di Gregorio VII. In un Concilio tenuto nel 1074 il papa condannò nuovamente la simonia e il concubinato e proclamò il diritto dei legati papali a risolvere le controversie tra ...

  6. Enrico IV di Borbone La conclusione delle guerre di religione in Francia apre un periodo di pace. Dalla Guerra dei tre Enrichi è uscito vincitore Enrico IV (1594-1610) passato alla storia come Enrico Il Grande , primo della dinastia Borbone .

  7. 12 mag 2024 · Il periodo storico di Enrico IV di Franconia e il rapporto con il patriarca di Aquileia Durante il regno di Enrico IV, Imperatore del Sacro Romano Impero , si verificò un episodio cruciale noto come l’umiliazione di Canossa nel 1077, che fu centrale nella lotta per le investiture, il conflitto tra la Chiesa e l’ Impero sul diritto di investitura dei vescovi.