Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.: La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge.

  2. Guglielmo IV d'Assia-Kassel Cristina di Sassonia: Giorgio di Sassonia Barbara Jagellona Anna Maria d'Assia-Kassel Cristoforo di Württemberg: Ulrico di Württemberg Sabina di Baviera Sabina di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach: Giorgio di Brandeburgo-Ansbach Edvige di Münsterberg-Oels

  3. Ernesto Casimiro di Nassau-Weilburg. Ernesto Casimiro di Nassau-Weilburg ( Saarbrücken, 15 novembre 1607 – Weilburg, 16 aprile 1655) fu il fondatore della linea più giovane di Nassau-Weilburg. Era figlio di Luigi II, Conte di Nassau-Weilburg e di sua moglie Anna Maria d'Assia-Kassel (1567–1626).

  4. Il 28 maggio 1940, alla morte del padre, Federico Carlo, gli successe come capo della Casa elettorale d'Assia-Kassel, e successivamente, il 30 maggio 1968, alla scomparsa del lontano cugino, Luigi d'Assia-Darmstadt, granduca titolare d'Assia e del Reno e Capo della dinastia d'Assia ducale, il quale aveva adottato Filippo, egli gli successe anche come capo di quest'ultima, unificando così l ...

  5. Pagine nella categoria "Morti nel 1943" Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 1 248. (pagina precedente) (pagina successiva)

  6. Guglielmo II d'Assia in una litografia d'epoca. Venne chiamato a succedere al padre nel titolo di principe elettore d'Assia-Kassel (un titolo ormai meramente onorifico nelle sue funzioni e che gravava in pessime condizioni dalla dissoluzione del Sacro Romano Impero del 1806) alla morte del padre, nel 1821 . Non appena salito al trono, Guglielmo ...

  7. Michele nacque Principe di Grecia e di Danimarca da Cristoforo di Grecia e da Francesca d'Orléans; i suoi nonni erano Giorgio I di Grecia e Olga di Russia, sovrani di Grecia, e Giovanni di Guisa e Isabella d'Orléans, pretendenti al trono di Francia. Dopo gli studi in scienze politiche a Parigi, servì per quattro anni nell'esercito ellenico.