Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infatti la delusione arriva presto e Lucy resta sola, in compagnia del ricordo del fantasma che crede di aver solo sognato; ma lui è lì ad attenderne la morte per portarla con sé. Il film nasce da una buona idea, dagli sviluppi forse prevedibili, ma non banali, pur se indeboliti da una recitazione troppo fiacca della Tierney, che rende ...

  2. La signora e il fantasma - guarda online: streaming, acquisto or noleggio . Ci impegnamo ad aggiungere sempre nuovi providers, ma non siamo riusciti a trovare un'offerta online per "La signora e il fantasma" . Per favore, ritorna presto e controlla se ci sono delle novità.

  3. Quando il fantasma del Capitano Gregg si china sul volto addormentato di Lucy Muir e le bisbiglia a un soffio dalle labbra: " You must make your own life amongst the living and, whether you meet fair winds or foul, find your own way to harbor in the end." è in realtà una delle dichiarazioni d'amore più struggenti che siano state pronunciate.

  4. TITOLO ITALIANO: "La signora e il fantasma. " TITOLO ORIGINALE: "The Ghost and Mrs. Muir. " PRODUZIONE: 20th Century-Fox Television TRASMESSO NEGLI USA: NBC, dal 21 settembre 1968 al 29 marzo 1969 (s.1) / CBS, dal 18 settembre 1969 al 13 marzo 1970 (s.2)

  5. Streaming, acquisto o noleggio di Stagione 2 Stagione 2 . Ci impegnamo ad aggiungere sempre nuovi providers, ma non siamo riusciti a trovare un'offerta online per "La signora e il fantasma - Stagione 2" .

  6. Già protagonista luminosa (Inferno nel deserto, 1941, di H. Hathaway) brilla di sinistra perversione sulle corde del kitsch (I misteri di Shanghai, 1941 di J. Von Sternberg), e si muove con leggerezza e fascino tra la commedia «faustiana» (Il cielo può attendere, 1943, di E. Lubitsch), e quella fantastica (Il fantasma e la signora Muir, 1947, di J.L. Mankiewicz).

  7. Un amore solo sognato? Se per noi una cosa è reale, diventa reale! Il fantasma e la signora Muir (The Ghost and Mrs. Muir) è un ‘fantastico’ film romantico del 1947, appassionante, divertente e commovente, condito con sarcasmo ma anche con invidiabile ottimismo. Diretto da Joseph L. Mankiewicz (1909-1993) uomo geniale e complesso, astuto e tagliente, prima produttore di successo poi ...