Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Karl Heinrich Marx ( 5. toukokuuta 1818 Trier, Preussi, Saksa – 14. maaliskuuta 1883 Lontoo, Englanti, Yhdistynyt kuningaskunta) [1] oli preussilaissyntyinen yhteiskuntafilosofi, materialisti ja kapitalismin kriitikko. Marxin ajattelua kutsutaan yleisesti marxilaisuudeksi tai marxismiksi .

  2. Karl Heinrich Marx ( Trier, 5. svibnja 1818. – London, 14. ožujka 1883. ), njemački je sociolog, filozof, politolog, ekonomist, povjesničar, novinar i revolucionar, ideolog komunističkog i socijalističkog pokreta, lider Međunarodnog saveza radnika ili Prve Internacionale. [1] [2] Također, suosnivač je marksizma i jedan od ...

  3. 12 apr 2016 · Cari studenti, vi presentiamo qui di seguito un interessante riepilogo sul pensiero e le opere di Karl Marx, uno dei maggiori pensatori del XIX. Il suo pensiero fu talmente influente da investire diversi campi del sapere, infatti, a scuola lo troverete nei testi scolastici e più volte sentirete parlare di lui durante le lezioni di varie materie, dalla storia alla filosofia, dalla sociologia ...

  4. Karl Marx: biografia e pensiero. 4'. Karl Marx nasce nel 1818 in Prussia, in particolare a Treviri, una città della Renania, in una famiglia della borghesia agiata e liberale (il padre, Heinrich, è un noto avvocato). Frequentato il liceo nella città natale, nel 1835 il giovane Marx si iscrive alla Facoltà di Legge dell’Università di Bonn ...

  5. Appunto di Filosofia contemporanea che descrive il pensiero filosofico del tedesco Karl Marx, l'autore del Capitale. Il pensiero di Karl Marx è un pensiero distintivo un quanto non si limita alla ...

  6. 28 mag 2024 · Marxism, a body of doctrine developed by Karl Marx and, to a lesser extent, by Friedrich Engels in the mid-19th century. It originally consisted of three related ideas: a philosophical anthropology, a theory of history, and an economic and political program.

  7. Filosofo ed economista tedesco (Treviri 1818 - Londra 1883). Vissuto in un’epoca di grandi trasformazioni strutturali dell’economia europea, fu un profondo studioso dei complessi effetti della rivoluzione industriale. Attraverso l’analisi dei sistemi produttivi del suo tempo, elaborò una teoria politica economica e sociale rivoluzionaria ...

  1. Le persone cercano anche