Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel gennaio 1930 Edda conobbe Galeazzo Ciano – figlio del conte Costanzo, fedelissimo al fascismo e ministro delle Comunicazioni – diplomatico, dal 1929 chiamato all’ambasciata italiana presso la S. Sede, istituita in seguito al Concordato. Con l’entusiastico consenso di Mussolini, i due si sposarono nell’aprile.

  2. 2023 Italia. "Quei due" segue le vicende di una coppia dorata e tragica del Ventennio: Galeazzo ed Edda Ciano, nata Mussolini. Una coppia capace di attraversare la grande storia da una posizione di esclusivo privilegio: una parabola umana e politica che abbraccia e segue quella del Ventennio fascista, sino al tragico capitolo finale.

  3. Ciano, Edda (1910–1995) Italian anti-fascist. Name variations: Edda Mussolini. Pronunciation: CHEE-anno. Born in Italy on September1, 1910; died of cardiac arrest related to lung and kidney failure in Rome, Italy, on April 8, 1995; first-born child of Benito Mussolini (1883–1945) and Rachele (Guidi) Mussolini; married Count Galeazzo Ciano (a future Italian foreign minister), in 1930 ...

  4. it.wikiquote.org › wiki › Edda_CianoEdda Ciano - Wikiquote

    Edda Ciano Mussolini, contessa di Cortellazzo e di Buccari (1910 – 1995), figlia di Benito Mussolini. Citazioni di Edda Ciano [ modifica ] I savoiotti danno sempre ricevimenti in economia: pochi e perfidi i liquori, immangiabili i dolci.

  5. 14 mag 2023 · Edda Ciano Mussolini: amore, odio e perdono di Maurizio Sessa verrà presentato a Firenze martedì 16 maggio, alle 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux (Palazzo Strozzi).

  6. 11 gen 2024 · Piacente, spavaldo, ricco e dal capello perfettamente impomatato, il 24 aprile 1930 Galeazzo Ciano dà una svolta repentina alla propria carriera sposando la figlia primogenita di Benito Mussolini, Edda. Un matrimonio da favola, che rafforza il racconto dei Mussolini come “famiglia reale concorrente” rispetto a Casa Savoia.

  7. 20 feb 2014 · Destino e fascino di Edda Ciano nel racconto di Francesco Pizzo. Edda Mussolini, la figlia di Benito, poi andata sposa con Galeazzo Ciano, da sempre è stata una figura del nostro novecento che mi ha attratto, direi stregato, a partire da una famosa intervista televisiva che Nicola Caracciolo ebbe con lei verso la fine del secolo. la contessa infatti morì nel 1995.

  1. Le persone cercano anche