Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stati partecipanti Stato Artista Brano Lingua Processo di selezione Austria Udo Jürgens Merci, Chérie Tedesco Interno Belgio Tonia Un peu de poivre, un peu de sel Francese Eurosong 1966, 25 gennaio 1966 Danimarca Ulla Pia Stop – mens legen er go Danese Dansk Melodi Grand Prix 1966, 6 febbraio 1966 Finlandia Ann Christine Playboy Finlandese Euroviisukarsinta 1966, 22 gennaio 1966 Francia ...

  2. Il Gran Premio d'Italia 1966 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 4 settembre 1966 sull' Autodromo nazionale di Monza. Fu la settima prova del mondiale 1966 e vide la vittoria di Ludovico Scarfiotti su Ferrari, seguito da Mike Parkes e da Denny Hulme. Fu l'unico gran premio della stagione dove la Scuderia Ferrari ottenne una doppietta, la ...

  3. Coppa Mitropa 1966. La Coppa Mitropa 1966 fu la ventiseiesima edizione del torneo e venne vinta dagli italiani della AC Fiorentina . Fu un'edizione a carattere straordinario e aggiuntiva, in vista del passaggio per l'anno successivo al modello organizzativo delle altre coppe europee. Constò di una fase preliminare primaverile per designare due ...

  4. Miss Italia 1966 si svolse a Salsomaggiore Terme il 3 e il 4 settembre 1966. Vinse la diciassettenne Daniela Giordano di Palermo. L'organizzazione fu diretta da Enzo Mirigliani. [1] [2] [3] [4]

  5. Morti nel 1966/Ottobre. Morti nel 1966/Senza giorno specificato. Morti nel 1966/Settembre. Gunnar Aaby. Erik Aaes. Wäinö Aaltonen. Asbjørn Aamodt. Ali Abd al-Raziq. Hazel Abel.

  6. hu.wikipedia.org › wiki › 19661966 – Wikipédia

    július 11. – július 30. 1966-os labdarúgó-világbajnokság, Anglia, Világbajnok: Anglia. Jack Brabham nyeri a Formula–1 világbajnokságot a Brabham csapattal, ez a harmadik bajnoki címe. A Budapesti Vasas SC nyeri az NB1 -et. Ez a klub ötödik bajnoki címe. Bobby Charlton angol labdarúgó kapja meg az Aranylabdát a Manchester ...

  7. Il Gran Premio di Monaco 1966 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 22 maggio 1966 sul Circuito di Montecarlo. Fu la prima prova del mondiale 1966 e vide la vittoria di Jackie Stewart su BRM, seguito da Lorenzo Bandini e da Graham Hill . Le vetture con Motore BRM e Climax utilizzavano ancora i motori V8 della stagione precedente con ...