Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: lei grammatica
  2. Get Instant Plagiarism Analysis. Write Clear, Compelling Papers And Essays With Justdone. Get Quick And Accurate Scans For Plagiarism. Ideal For Academics And Writers. Try Now.

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › gli-o-le_(La-grammatica-italiana)Gli o le? - Enciclopedia - Treccani

    GLI O LE? Per indicare il complemento di termine è sempre più comune, nel parlato e nello scritto informale, l’uso della forma pronominale atona gli, sia per il maschile, sia per il femminile (al posto di le ) Appena vedo Sabrina, gli (anziché le) dirò che ho una lettera per lei. Più tardi telefona a Lucia e di gli (anziché dille) che ...

  2. GRADO DEGLI AGGETTIVI. Le qualità espresse dagli aggettivi possono essere soggette a una gradazione, secondo la misura e l’intensità. Il grado positivo indica la qualità senza alcun termine di confronto (ad esempio Carla è alta). 1. Il grado comparativo stabilisce un confronto fra due elementi. La gradazione della qualità è messa a ...

  3. Usted e il plurale ustedes, è la forma con cui in spagnolo ci si da del lei. Sul suo utilizzo si rimanda alla sezione “Utilizzo del usted in spagnolo” Attenzione: L’utilizzo del pronome personale in spagnolo non è molto diffuso. Normalmente il verbo indica chiaramente chi è il soggetto e in questi casi si tende ad omettere il pronome.

  4. Il termine grammatica deriva dal greco, dove l'espressione tèchne grammatikè indicava "l'arte dello scrivere" (infatti gramma vuol dire propriamente "scrittura, lettera"). Tuttavia, già nell'antichità greca aveva assunto il significato di studio del linguaggio, delle lingue. E, in sostanza, questo significato originario è rimasto più o ...

  5. Corrector è il nuovo correttore ortografico online, pensato per le persone che hanno poco tempo e tante parole da correggere. Usa il nostro correttore grammaticale italiano gratuito prima di consegnare un compito o inviare una email di lavoro. Tutti i nostri strumenti sono privi di costo e non hanno alcuna limitazione di uso.

  6. La grammatica italiana (2012) I tempi verbali indicano il momento in cui si realizza l’azione espressa dal verbo. Generalmente la variazione del tempo è segnalata dalla variazione della desinenza. A partire dal momento dell’enunciazione, l’evento descritto dal verbo può essere anteriore, contemporaneo o posteriore.

  7. La grammatica francese in breve (2) Verbi con desinenza in -re attendre (aspettare) j'attends io aspetto tu attends tu aspetti il, elle, attend* lui, lei aspetta nous attendons noi aspettiamo vous attendez voi aspettate ils, elles attendent loro aspettano * La 3. persona singolare è composta solamente dalla radice del verbo. (3) Verbi con ...

  1. Annuncio

    relativo a: lei grammatica
  2. justdone.ai è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Get Instant Plagiarism Analysis. Write Clear, Compelling Papers And Essays With Justdone. Get Quick And Accurate Scans For Plagiarism. Ideal For Academics And Writers. Try Now.