Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Comèdia. La comèdia (del llatí comoedĭa, aquest mot prové alhora del grec antic κωμῳδία, kōmōidía) [1] és un dels gèneres clàssics del teatre, a partir del qual s'ha estès a d'altres arts escèniques com ara el cinema. Es caracteritza per mantenir un to optimista, amb un final feliç i sovint per tenir elements d' humor o d ...

  2. La commedia degli errori (The Comedy of Errors), o La commedia degli equivoci, è una delle prime commedie di Shakespeare; si crede sia stata scritta tra il 1589 e il 1594. È il più corto e il più farsesco dei suoi lavori: la maggior parte della comicità è data dallo "slapstick" e dallo scambio d'identità, in aggiunta ai giochi di parole e alle paronomasie.

  3. Voce principale: Inferno (Divina Commedia). Il terzo canto dell' Inferno di Dante Alighieri si svolge nell' Antinferno, dove sono puniti gli ignavi, e poi sulla riva dell' Acheronte, primo dei fiumi infernali; siamo nella notte tra l'8 e il 9 aprile 1300 ( Sabato Santo ), o secondo altri commentatori tra il 25 e il 26 marzo 1300.

  4. Paradiso - Canto sesto. Voce principale: Paradiso (Divina Commedia). Il sesto canto del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Mercurio, dove risiedono le anime di coloro che si attivarono per conseguire fama e onori terreni; siamo nel pomeriggio del 13 aprile 1300, o, secondo altri commentatori, del 30 marzo 1300 .

  5. Il canto trentatreesimo dell' Inferno di Dante Alighieri si svolge nella seconda e nella terza zona del nono cerchio, nella ghiaccia del Cocito, dove sono puniti rispettivamente i traditori della patria e del partito e i traditori degli ospiti; siamo nel pomeriggio del 9 aprile 1300 ( Sabato Santo ), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300 .

  6. Delia Scala e Renato Rascel nella commedia musicale "Il giorno della tartaruga" di Pietro Garinei e Sandro Giovannini,1964. La commedia musicale è un genere di spettacolo teatrale nato in Italia all'inizio degli anni cinquanta del XX secolo a partire dal teatro di rivista, assumendo alcuni modelli del musical americano in un processo di trasformazione del teatro leggero italiano.

  7. Commedia drammatica. La commedia drammatica, o drammedia, è un tipo di commedia in cui ad una trama di argomento drammatico sono mescolati elementi del genere comico. Le origini del genere possono ricercarsi nella tragicommedia, [1] con esempi già nell' antica Grecia . In campo teatrale o letterario le opere seriocomiche traggono le radici ...