Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' esame del sangue è una tecnica di diagnostica medica che, attraverso il prelievo di sangue venoso, valuta i parametri ematici del paziente evidenziando il suo stato di salute generale: il sangue umano viene prelevato dal paziente e trasferito ad apparecchiature e analizzatori per valutarne la composizione e i fattori che indicano problemi o ...

  2. Ogni anno in Italia servono 2,4 milioni di unità di sangue. Il limite massimo di conservazione del sangue è di 42 giorni. Anche plasma e piastrine hanno un ruolo cruciale. Il sangue prelevato in una seduta si riforma naturalmente in 36 ore. Per donare serve avere tra i 18 e i 60 anni, pesare più di 50kg e essere in salute.

  3. Pilato si lava le mani, del Tintoretto, 1566-1567, Venezia, Scuola Grande di San Rocco.. La richiesta del sangue è la maledizione che il popolo ebraico pronuncia sollevato dalle autorità giudaiche durante il processo di Gesù, testimoniata dal Vangelo secondo Matteo (Mt27,25), con la quale addossa su se stesso e sulla propria discendenza la responsabilità di voler versare il sangue di ...

  4. Emocomponente. Un emocomponente è un prodotto che viene ricavato dal sangue intero mediante frazionamento semplice o mediante aferesi. [1] Nelle trasfusioni, infatti, solitamente non si utilizza il sangue intero (questa pratica non viene più utilizzata nella terapia di routine) ma possono essere usate anche le sue componenti, consentendo ...

  5. 12 giu 2021 · L’importanza della donazione del sangue è resa attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente come quello della musica, ispirata dallo slogan scelto per quest’anno. Il video e una serie di materiali saranno oggetto di una campagna social nei giorni precedenti il 14 giugno, che culminerà con una serie di appelli di influencer italiani e internazionali.

  6. In molti paesi il prelievo, la donazione e la successiva conservazione del sangue da cordone ombelicale sono diventate pratiche comuni. Il sangue del cordone ombelicale è infatti una fonte preziosa di cellule staminali ematopoietiche in alternativa a quelle prelevabili dal midollo osseo per curare importanti malattie del sangue (ad esempio le leucemie).

  7. Prenota qui la tua donazione. La raccolta di sangue è assolutamente innocua e dura circa 10 minuti. Bisogna tuttavia considerare complessivamente un'ora di tempo per il colloquio e la visita prima della donazione. Viene prelevata una quantità di sangue di circa 450 ml con materiale monouso. È consentita una buona colazione almeno 3-4 ore ...