Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lingua aramaica biblica. L' aramaico biblico è la varietà della lingua aramaica usata in parte nei libri di Daniele, Esdra e Neemia, e in alcuni altri brevi scritti dell' Antico Testamento ( Genesi e Geremia, forse Numeri e Giobbe ). Esso non va confuso con la meno antica varietà di aramaico impiegata per la letteratura dei Targumim ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SefarditiSefarditi - Wikipedia

    I sefarditi (dall'ebraico: ספרד - Sefarad, "Spagna") sono gli ebrei che abitavano la penisola iberica fino al XV secolo e i loro discendenti. In seguito al decreto dell'Alhambra pronunciato dai re cattolici di Spagna i sefarditi si convertirono in maggioranza al cattolicesimo, mentre i rimanenti emigrarono in massa verso il resto d'Europa, il Maghreb e i territori dell'Impero ottomano.

  3. Il sistema moderno di scrittura delle vocali per la Bibbia ebraica, il sistema tiberiense era molto probabilmente basato sulla pronuncia tipica di questa variante della lingua aramaica. Le iscrizioni sulla sinagoga di Dura Europos sono o in giordano orientale medio o in giudaico medio.

  4. Si elencano qui alcune preghiere e benedizioni (sing. berakhah, plur. berakhot) in lingua ebraica che fanno parte dell' ebraismo e vengono recitate dalla maggioranza degli ebrei. Tali preghiere e benedizioni si possono trovare nel Siddur, il libro di preghiere ebraico. [1] Questa voce tratta delle benedizioni liturgiche ebraiche che solitamente ...

  5. Il testo masoretico è la versione ebraica della Bibbia ufficialmente in uso fra gli ebrei. Viene spesso utilizzata come base per traduzioni dell' Antico Testamento da parte dei cristiani. Essa venne composta, edita e diffusa da un gruppo di ebrei noto come Masoreti fra il primo e il X secolo d.C. Contiene varianti, alcune significative ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Nome_ebraicoNome ebraico - Wikipedia

    Nome ebraico. I nomi ebraici sono nomi che hanno origine nella lingua ebraica e aramaica, e tradizionalmente dal Tanakh ( Bibbia ebraica ). Sono nomi usati soprattutto da persone che vivono in parti del mondo con predominanza ebraica o cristiana, sebbene alcuni nomi vengano adattati anche in alcuni contesti islamici, specialmente se un nome ...

  7. Le tradizioni della cabala. In ebraico Qabbaláh significa «ricevere», ma anche «tradizione» (la parola ebraica designa anche la ricevuta, ad esempio in una transazione commerciale, e la funzione di ingresso del sabato, la maggiore festa ebraica); secondo questi insegnamenti essa rappresenta il livello più elevato e profondo dell'ebreo poi manifesto nel metodo d'interpretazione esegetico ...