Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pantheon (Roma) Il Pantheon (in greco antico: πάνθεων [ἱερόν]?, Pántheon [hierón], " [tempio] di tutti gli dei"), in latino classico Pantheum, [1] è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

  2. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    Modifica dati su Wikidata · Manuale. Roma ( AFI: /ˈroma/, [6] pronuncia ⓘ) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell' omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

  3. The Pantheon ( UK: / ˈpænθiən /, US: /- ɒn /; [1] Latin: Pantheum, [nb 1] from Greek ΠάνθειονPantheion, " [temple] of all the gods") is a former Roman temple and, since AD 609, a Catholic church ( Basilica Santa Maria ad Martyres or Basilica of St. Mary and the Martyrs) in Rome, Italy. It was built on the site of an earlier temple ...

  4. The Rome tramway network ( Italian: Rete tranviaria di Roma) composed of 6 tram lines operating in the city of Rome, Italy, part of the Rome’s public transport network. The current tram system in Rome, is a leftover from what once was the largest tram system in Italy. The system is owned and operated by Azienda Tranvie e Autobus del Comune di ...

  5. L' Accademia di Francia a Roma (in francese Académie de France à Rome) è un'istituzione governativa francese che si trova a Roma . Fu fondata nel 1666 con il proposito di accogliervi, per un periodo da uno a cinque anni, giovani artisti francesi affinché essi potessero sviluppare i propri progetti creativi.

  6. Palazzo Madama (Roma) Palazzo Madama è un edificio storico italiano che si trova a Roma . Costruito nel XV secolo dalla famiglia fiorentina dei Medici, deve il suo nome a Margherita d’Asburgo, figlia dell’imperatore Carlo V, detta Madama d'Austria, che vi risiedette dopo la morte di suo marito Alessandro de' Medici [1] [2] .

  7. Rome War Cemetery. Il cimitero militare di Roma (in inglese Rome War Cemetery) è un memoriale di guerra che custodisce le spoglie dei militari appartenenti al Commonwealth caduti a Roma durante la seconda guerra mondiale . Istituito nel 1947, si trova nel rione Testaccio in via Nicola Zabaglia, adiacente alle mura aureliane e non distante dal ...