Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2019 · Le origini della lingua Siciliana: l’avvincente storia di un popolo. di Giusi Patti Holmes. La lingua è la storia di un popolo e quella siciliana lo è dei tanti che l’hanno abitata. Dire dominata mi pare, ormai, anacronistico perché ognuno di noi è figlio di questo melting pot di culture che in alcuni faranno predominare i caratteri ...

  2. 30 mag 2020 · Il francese ha ampiamente sostituito altri dialetti regionali del francese parlato nella Francia settentrionale e centrale; quei dialetti costituivano la cosiddetta langue d’oïl (il termine si basa sull’uso francese della parola oïl, moderno oui, per “sì”). Il francese standard ha anche notevolmente ridotto l’uso della lingua ...

  3. La letteratura francese comprende l'insieme delle opere scritte da autori di nazionalità francese e/o di lingua francese.Nella sua prima accezione, tale definizione tende a includere anche le opere letterarie scritte in lingue galloromanze diverse dal francese, quali l'anglo-normanno, il gallo o il piccardo, nell'ambito della produzione poetica e vernacolare del Medioevo.

  4. Dante e le origini della lingua e letteratura italiana VEGLIA, MARCO; PASQUINI, EMILIO 2005 Abstract Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno dei capisaldi della critica e della filologia dantesca, in apertura della Collana "Biblioteca Classica Dantesca", fondata e diretta da Marco Veglia e Emilio Pasquini.

  5. La prima fase, l’ Inglese antico o Anglo-Sassone, è la lingua germanica portata dalle tribù che iniziarono a migrare nelle isole britanniche dalla Germania nel quinto secolo Avanti Cristo. L’Inglese antico conserva ancora poche parole che possiamo riconoscere ancora oggi (him; he – e i vari derivati), ma la costruzione della frase e il ...

  6. 27 nov 2016 · Origini del Pride Month e il ruolo della Rainbow Map nella lotta ... gruppo tutte le influenze (araba, normanna, francese, catalana ... non è stato facile accostare a una specifica lingua.

  7. La lingua tedesca dall' antichità "theodiscus", è l'insieme di lingue appartenenti al gruppo germanico occidentale e di popolazioni che parlano tali lingue: letteratura, civiltà tedesca ecc., in particolare è una lingua usata tipicamente in Germania e dai suoi abitanti o nativi della Germania. Vai all'Articolo.