Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Chiesa cattolica in Algeria è parte della Chiesa cattolica universale in comunione con il vescovo di Roma, il papa. Essa è presente sul territorio con un' arcidiocesi e tre diocesi. I cattolici sono circa 5.000, pari a meno dello 0,01% della popolazione, in stragrande maggioranza islamica. I due luoghi di culto più importanti sono la ...

  2. L'emblema consiste in un disco su cui spiccano una mezzaluna con stella islamica rosse, e una mano di Fatima. Sullo sfondo sono raffigurate un sole che sorge dalle montagne dell'Atlante e, a simbolo dell'economia del paese, delle industrie e delle colture agricole. Sul bordo del disco è riportato il nome del paese: الجمهورية ...

  3. I comuni dell' Algeria rappresentano il terzo livello di suddivisione amministrativa del paese nordafricano . L'Algeria è suddivisa in 58 province, che a loro volta sono suddivise in 548 distretti ( dāʾira, in arabo دائرة ‎? ), a loro volta suddivise in 1541 comuni ( baladiyat ).

  4. La nazionale di calcio dell'Algeria ( ar. منتخب الجزائر لكرة القدم), i cui giocatori sono soprannominati "Volpi del deserto" ( Les Fennecs in francese), è la rappresentativa calcistica nazionale dell' Algeria ed è posta sotto l'egida della Fédération Algérienne de Football . La squadra disputò la sua prima partita il ...

  5. 5 giorni fa · Algeria, large, predominantly Muslim country of North Africa. Most of the population resides along the Mediterranean coast. Although an integral part of the Maghreb and the larger Arab world, Algeria also has a sizable Amazigh (Berber) population. The Sahara and its extreme climate dominate the country.

  6. Ligue 1 (Algeria) La Ligue 1 (in arabo الرابطة الجزائرية المحترفة الأولى لكرة القدم ‎?, "primo campionato calcistico algerino"), conosciuta fino al 2010 come Championnat National 1, è la massima divisione del campionato algerino di calcio. Istituita nel 1962, è insieme alla Ligue 2 una delle due ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › BéjaïaBéjaïa - Wikipedia

    Béjaïa. Béjaïa (in berbero cabilo : ⴱⴳⴰⵢⵝ, Bgayet; in arabo بجاية ‎?, Bijāya; Bougie, Béjaïa in francese, Bugia in italiano; nell'antichità Vaga ["i rovi"] in libico-berbero; Saldae in latino) è una città dell' Algeria, situata nella regione della Cabilia e capoluogo della provincia omonima . I suoi abitanti si ...

  1. Le persone cercano anche