Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’eroina è una sostanza stupefacente, che deriva dalla morfina. Gli effetti della sostanza sono molteplici e includono: iniziale euforia, sedazione, rilassamento, attenuazione del dolore e quant’altro. Nonostante i primi sintomi sembrino all’apparenza positivi, l’eroina nasconde molte insidie. Non solo provoca una lunga serie di ...

  2. 19 apr 2024 · Finiti i primi effetti di apparente benessere, arrivano gli effetti collaterali, a partire da semplici allucinazioni, fino alla morte. Tra tutti i sintomi dell’eroina bisogna distinguere tra quelli che caratterizzano l’uso e quelli causati dalla dipendenza a lungo termine. Fra i sintomi legati strettamente all’uso di eroina si trovano:

  3. Gli effetti dell'eroina provocano notevole assuefazione perchè raggiungono il cervello molto rapidamente. Pertanto uno degli effetti più nocivi dell'eroina, a lungo termine. Numero Verde 800 178 796 Chiama Subito Attivo 24 ore su 24 - 7 Giorni su 7

  4. www.dronet.org › sostanze › sosDRONET Sostanze

    Effetti indiretti. L’assunzione di eroina, oltre ai danni fisici diretti, comporta altre conseguenze per la salute e la vita sociale. Fisici. esposizione al contagio di malattie infettive come HIV/AIDS ed epatiti B e C, dovute alla pratica, comune tra gli assuntori attraverso iniezione, di utilizzare la stessa siringa fra più persone ...

  5. 27 lug 2018 · Metodi di assunzione ed effetti della sostanza. I metodi per assumere l’eroina sono essenzialmente tre: inalandola, fumandola, iniettandola. Fra questi il metodo di assunzione più diffuso è l’iniezione: la sostanza viene sciolta su un cucchiaio di acqua calda, alla quale viene aggiunto un agente chimico. Una volta sciolto, il liquido ...

  6. A differenza della marijuana e dell'LSD, l'eroina non da visioni, né allucinazioni o distorsioni della percezione. Il lato più piacevole è il senso di potenza, di pace e di benessere interiore che invade tutto l'organismo. Accanto a questi vi sono altri effetti fisici, cui però il tossicomane si abitua rapidamente: depressione del respiro ...