Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · È un evento guidato dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente ( UNEP ), celebrato annualmente il 5 giugno dal 1973, che rappresenta la più grande piattaforma globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’ambiente. Milioni di persone in tutto il mondo si uniscono a questa celebrazione, che nel 2024, è ospitata dal Regno ...

  2. IL LIBRO. Una mappa onirica di incontri con vini, vignaioli, osti, paesaggi, animali: amicizie che nascono “alla fine del mondo”, in un tempo di cambiamenti rapidi e imprevedibili. Il vino, soggetto vivente e amico confidente, può darci indicazioni preziose per trovare nuovi modi di abitare il pianeta. Dalle nebbie della “città-vigneto ...

  3. 18 giu 2020 · Durante la prima metà di giugno 2020 è circolata la notizia di un presunto errore di calcolo della «fine del mondo prevista dai Maya». Secondo il tweet di «uno scienziato» la data non sarebbe quella del 21 dicembre 2012 ma quella del 21 giugno 2020, un’informazione che ha scatenato i media a causa di un tweet.

  4. 15 giu 2020 · Sarebbe stata errata la lettura del calendario dei Maya che vedeva la fine del mondo nel 2012, in realtà la data precisa sarebbe domenica 21 giugno 2020 e non il 21 dicembre 2012. A motivare la questione, un presunto errore di lettura del calendario gregoriano, introdotto nel 1582 per sostituire quello giuliano.

  5. 4 giu 2024 · In occasione della celebrazione del 5 giugno, gli organizzatori indicano ogni volta un tema principale e un Paese “icona” dove tenere i principali eventi: nel 2022 il Paese ospitante è stata la Svezia, una scelta non casuale visto che nel 2022 ricorreva proprio il cinquantesimo anniversario della Conferenza di Stoccolma che promosse lo sviluppo sostenibile.

  6. 24 apr 2019 · Silvia Vecchini - Sualzo, 21 giorni alla fine del mondo, Il castoro L’adolescenza è un periodo ricco di drammi, lo dico con rispettosa verità. Per questo mi disturbano i semplicistici lieto fine che spesso molti narratori adulti attaccano alle storie complicatissime, dolorosissime e teneramente scenose dei giovani adolescenti.

  7. 28 giu 2023 · Il destino finale del mondo è segnato dalla distruzione del Sole, prevista dagli astrofisici tra 5 miliardi di anni. A causa dell’esaurimento dei combustibili da fusione idrogeno ed elio, il Sole si espanderà diventando una gigante rossa che alla fine collasserà gravitazionalmente. Questo evento segnerà la fine dello sviluppo della vita ...