Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ivrea ed il Canavese rappresentano uno dei nuovi territori turistici da scoprire, tra sito Unesco Olivetti, castelli, natura, eventi e sport outdoor

  2. Lanzo e valli, Notizie locali Lanzo e valli su cronaca, attualità, economia, politica, cultura e turismo Prima il Canavese

  3. Il Canavese, storia e territorio. Il Canavese è un vasto territorio che si estende tra laghi, castelli, borghi antichi e boschi fatati, nella provincia di Torino, area Nord e nord-Est, fino alla Valle D’Aosta, comprendendo anche una piccola parte delle provincie di Biella e di Vercelli. La Natura ha disegnato quest’area con un aspetto ...

  4. LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

  5. Ivrea e Canavese. Circondato da dolci colline e verdi valli come la Valchiusella, il Canavese è uno splendido angolo di Piemonte che racchiude un'infinità di tesori naturalistici , storici e artistici, tra i quali castelli, torri e antiche chiese . Centro nevralgico è la città di Ivrea, la romana Eporedia, circondata da un Anfiteatro ...

  6. 25 nov 2021 · Il Canavese è una delle regioni storiche più importanti del Piemonte. Per quanto sia unitaria l’identità dei suoi abitanti, la topografia del Canavese presenta tuttora confini vasti e ambigui tanto quanto la sua storia. Generalmente identificato come una regione storica situata a sud della Valle d’Aosta e a nord di Torino, il Canavese è ...

  7. Antichi manieri, castelli e dimore storiche costellano il Canavese! Quasi ogni piccolo centro ha i resti di un ricetto, la sua torre di difesa e molti le vestigia di una fortezza, tanti hanno ancora il proprio maniero che da fortezza a difesa del territorio con il tempo si è trasformato in una villa di villeggiatura: Agliè, Masino, Ivrea ...

  1. Le persone cercano anche