Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 ott 2010 · L’idea di libertà nel Duemila e il potere dato dall’informatica investono anche la politica, la giustizia, i concetti di equità e moralità rispetto al cittadino e rispetto all’individuo, fanno mutare le aspettative della libertà del mercato e della libertà dell’individuo, provocano significative metamorfosi nella scienza e nell’arte.

  2. 12 ago 2013 · La mentalità liberale. A volte un’ autentica lezione di liberalismo può arrivare inaspettatamente, in un contesto che magari ha niente a vedere con la politica o l’ economia. Per capire che cosa significa essere un liberale, ci sono ovviamente i testi classici, come “Una società aperta e i suoi nemici” di K. Popper o “La via della ...

  3. 12 lug 2023 · E’ uscito il primo volume della “monumentale” tetralogia di Claudio Guidi su Federico II di Prussia ( Federico il Grande. Un re filosofo nel secolo dei lumi Ediz Il nuovo Melangolo 2023) . In questo primo saggio si ripercorre la giovinezza, l’ascesa al trono nel 1740 e la conquista della Slesia.

  4. 17 ott 2023 · Il messaggio chiave è che la vita è preziosa e nessuno dovrebbe mai sentirsi da solo nei momenti difficili. Chiedere aiuto è un passo importante verso la guarigione e la prevenzione del suicidio. Sostenere e capire, conoscere e accompagnare dovrebbe essere un nostro obiettivo primario. Enrico Binacchi.

  5. 24 nov 2023 · Cosa pensano gli italiani del nostro sistema sanitario. La sanità è una questione centrale per i cittadini. Ma quali sono nello specifico le percezioni degli italiani sul nostro sistema sanitario? Riprendiamo da Percorsi di secondo welfare una sintesi dell’approfondimento curato da Luciano Pallini sulla base dei dati offerti dall’Indagine ...

  6. 3 mar 2023 · Ricorre quest'anno il 150° anniversario di nascita di Salvemini, che fu fra i più inflessibili difensori delle Istituzioni democratiche. Riproponiamo in lettura due articoli di Mario Barnabé, pubblicati in precedenza da Pensalibero: Gaetano Salvemini e i quaderni di Giustizia e Libertà: "L'imparzialità è un sogno, la probità un dovere" e 24/9/1939: nasce negli USA la Mazzini Society

  7. 9 ott 2023 · Francesco Olivieri. Francesco Olivieri è stato un diplomatico italiano che ha lavorato negli Stati Uniti, in Venezuela, a Bruxelles, in Cina, in Italia per il Ministero del Commercio Estero. È stato ambasciatore in Cecoslovacchia (poi ristretta a Cechia) e in Croazia, quindi Consigliere di politica estera del Presidente del Consiglio e per ...

  1. Le persone cercano anche