Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il clarinetto: storia e famiglia Il clarinetto, dal corpo cilindrico e costruito prevalentemente in legno di ebano o granadilla, produce il suono soffiando in un bocchino dotato di un'ancia semplice. La famiglia dei clarinetti è estremamente variegata e comprende il clarinetto in Do, il clarinetto in La, il clarinetto piccolo in Mi♭ e il clarinetto basso, tra gli altri.

  2. 11 nov 2018 · Bene, per l’organologia, cioè la disciplina che studia il funzionamento degli strumenti musicali, questa famiglia di strumenti si chiama famiglia degli aerofoni. Detto questo, il clarinetto per funzionare ha bisogno di un’ancia, cioè una linguetta di canna che, stimolata dal fiato dell’esecutore, vibri e dia origine al suono.

  3. Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni. Il clarinetto ha un suono alto, acuto e versatile. Il timbro del clarinetto è suadente e grintoso. La maggioranza dei clarinetti ha un'estensione (nella scrittura trasposta per clarinetto) che va dal Mi ...

  4. estensione del Clarinetto Strumento dalla grande verstilità, ricopre una grande estensione, ha una propria particolarità timbrica che lo rendono insostituibile nell'orchestra classica e sinfonica. Il clarinetto è stato uno degli strumenti più usati dai grandi compositori dal periodo classico/romantico, fino ad oggi.

  5. Il Portale dei Clarinetti. Con il termine "clarinetto", generalmente, ci si riferisce al clarinetto soprano in Si; ma, in realtà la famiglia dei clarinetti comprende un numero di strumenti assai più grande, differenti sia per le note e che per le dimensioni. Il nome deriva dall'aggiunta del diminutivo "-etto" al termine italiano "clarino ...

  6. m.clarinetto.net › defaultClarinetto

    Tra i maestri del passato ricordiamo Michel Yost, grande clarinettista del Settecento, e Hyacinthe Eléonore Klosé, musicista del secolo successivo. Passando dalla musica classica a quella jazz, certamente impreziosita dal clarinetto, ricordiamo gli americano Bennie Maupin e Jimmy Dorsey, fondatore di una delle prime band di jazz.

  7. 2.9. Produzione del suono 33 2.10. Lo staccato e l’articolazione 36 2.11. Varietà di staccato 38 Capitolo 3. Il clarinetto è uno strumento traspositore 43 3.1. La famiglia del clarinetto 44 Capitolo 4. Gli armonici nel clarinetto 47 4.1. Gli armonici 50 4.2. Serie armonica nel clarinetto 52 4.3. La chiave magica 54 4.4.