Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Settimana d’apertura dell’ottava edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti, che si svolgerà a Bergamo, “Città di Gaetano Donizetti”, dal 18 novembre al 4 dicembre 2022. Titolo inaugurale è La favorite, capolavoro della maturità donizettiana su ...

  2. La Favorita (La favorite) Dramma in quattro atti. Compositore. Gaetano Donizetti. Librettista. Alphonse Royer, Gustave Vaez. Anno di composizione. 1840. Lingua originale. Francese

  3. 28 ago 2008 · Donizetti's opera La favorita Bookreader Item Preview remove-circle Share or Embed This Item. Share to Twitter. Share to Facebook. Share to Reddit. Share ...

  4. 19 nov 2022 · «La favorita è tutta bella!», sosteneva Arturo Toscanini. Bella lei e bella la Bergamo che l’ha applaudita. 19 novembre 2022 (modifica il 19 novembre 2022 | 10:57)

  5. LA FAVORITA Furono gli stessi Alphonse Royer (1803-75) e Gustave Vaëz (pseudonimo di Je-an-Nicolas-Gustave Van Nieuwen-Huysen, 1812-62) a rimettere mano nel 1840 al loro libretto dell’Ange de Nisida preparato per Donizetti l’anno prima per la messinscena, poi saltata, al Théâtre de la Renaissance. I due non erano di primo

  6. Don Pasquale: un’analisi dettagliata dell’opera di Gaetano Donizetti. “Don Pasquale” è un’opera comica di Gaetano Donizetti, che racconta la storia del ricco e anziano Don Pasquale, deciso a sposare una giovane donna per sfidare il tempo che avanza. L’opera è un capolavoro del bel canto italiano, con melodie incantevoli e ...

  7. CDNO 6572 (CD)*. LEGATO CLASSICS SRO 816 (CD) MYTO 994H036 (CD) – 1999. 1949. Interpreti principali: Simionato – Di Stefano – Mascherini – Siepi. Direttore: Renato Cellini. Orchestra e Coro del Palacio de las Bellas Artes. Note: registrazione dal vivo (Palacio de las Bellas Artes, Mexico City); in lingua italiana.