Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si comunica l’avvio della campagna RED 202 e della presentazione dei modelli ACC.AS/PS; il termine di presentazione è unico ed è fissato al 28 febbraio 2024.. Per il RED ordinario 2023, l’INPS non invierà alcuna comunicazione cartacea come ormai succede da anni e pertanto coloro che hanno integrazioni alla pensione legate al reddito, che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi ...

  2. Modello RED: quando e perchè presentarlo. 14 Gen 23. IL RED è una dichiarazione reddituale che l’INPS richiede annualmente ai pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito (integrazioni al minimo, pensioni di reversibilità, assegni al nucleo familiare, maggiorazione sociale, etc…) per verificare il diritto a ricevere tali benefici.

  3. 29 gen 2023 · È in scadenza a febbraio 2023 la presentazione del Modello RED per i ... campagna RED ordinaria 2022, in con cui l’INPS chiede ai pensionati obbligati di dichiarare i redditi riferiti al ...

  4. L’Istituto mette a disposizione degli utenti le video guide, personalizzate e interattive, pensate per i pensionati, titolari di prestazioni collegate al reddito destinatari delle lettere di sollecito dichiarazione RED, che non risultano avere ancora comunicato i redditi rilevanti 2020 all’INPS. È quanto comunica l’Istituto con messaggio 6 dicembre 2022, n. 4401.

  5. 28 feb 2024 · Modello RED semplificato per i pensionati. Prestazioni INPS collegate al reddito 12 Febbraio 2024 La dichiarazione della situazione reddituale è obbligatoria per i titolari di prestazioni INPS ...

  6. procedura semplificata disponibile sul sito www.inps.it, nella sezione Prestazioni e servizi –> Dichiarazione reddituale - RED Semplificato –> Campagna RED 2022; per utilizzare la procedura, e procedere alla presentazione, è necessario essere in possesso delle credenziali di accesso

  7. 2 nov 2023 · Il Modello RED è, in molti aspetti, simile al Modello 730 ed è utilizzato per dichiarare specifici redditi percepiti. È un documento che i pensionati, in particolare coloro che ricevono alcune tipologie specifiche di indennità, devono presentare all’INPS. Queste indennità sono spesso correlate al reddito del nucleo familiare.