Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 dic 2018 · Addio al premio Nobel Riccardo Giacconi. L’astrofisico italo-americano, vincitore nel 2002 del Premio Nobel per la Fisica, è morto ieri all’età di 87 anni. «Quando ebbi il piacere e l’onore di conoscerlo personalmente», ricorda il presidente Inaf Nichi D’Amico, «rimasi inevitabilmente affascinato dal suo carisma». Riccardo ...

  2. Riccardo Giacconi. Nato a San Severino Marche (MC) nel 1985. Vive e lavora a Venezia. A Banna con Peter abbiamo parlato di noi ascoltato parlare visto film letto ...

  3. GIACCONI, Riccardo. Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992) GIACCONI, Riccardo . Pietro Salvini Astrofisico di origine italiana, nato a Genova il 6 ottobre 1931 ...

  4. Riccardo Giacconi (Genova, 6 ottobre 1931) è un astrofisico italiano con cittadinanza statunitense, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2002. Riccardo Giacconi I Libri

  5. 11 dic 2018 · Chandra continues to operate today, and is the most sensitive X-ray observatory ever developed. NASA was delighted when Giacconi won the Nobel Prize in Physics in 2002 “for pioneering contributions to astrophysics, which have led to the discovery of cosmic X-ray sources.”. Giacconi was also the first permanent director of the Space ...

  6. Riccardo Giacconi: biografia e contributi scientifici La scoperta "serendipita" della prima sorgente astronomica di RX aprì prepotentemente la strada della ricerca nell'astronomia in RX. In questa sezione troverete informazioni relative alla vita di Riccardo Giacconi e ai suoi contributi scientifici in questo ambito successivi alla scoperta di SCO-X1.