Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ore fa · 1 Rivoluzione Francese: premesse. La Rivoluzione Francese è uno degli eventi storici più importanti della storia occidentale, in cui l’assetto politico della Francia cambia in modo inedito e ...

  2. Preistoria. Una presenza umana in territorio cambogiano, risalente all' Acheuleano, è testimoniata da ciottoli lavorati in quarzo e quarzite rinvenuti in terrazzamenti lungo il Mekong, nelle province di Kratié e Stung Treng, e nella provincia di Kampot. In virtù dell'associazione con fauna del Pleistocene e della somiglianza con reperti ...

  3. 4 nov 2019 · Una breve storia del Marocco. Amaia Arozena e Gotzon Iraola / Getty Images. Nell'era dell'antichità classica, il Marocco conobbe ondate di invasori inclusi fenici, cartaginesi, romani, vandali e bizantini, ma con l' arrivo dell'Islam , il Marocco sviluppò stati indipendenti che tennero a bada i potenti invasori.

  4. Benvenuti in questo post che vi fornirà una breve storia di Parigi, adatta per la scuola media. Parigi, la capitale della Francia, è una delle città più famose e visitate al mondo. Con la sua ricca storia e la sua cultura affascinante, Parigi offre molte opportunità di apprendimento per i giovani studenti.

  5. Voce principale: Tunisia. La storia della Tunisia è quella di una nazione nordafricana indipendente dal 1956. Ma si adatta oltre a coprire la storia del territorio tunisino dal periodo preistorico Capsiano e dall'antica civiltà punica, prima che il territorio passasse sotto il dominio di Romani, Vandali e Bizantini.

  6. it.wikipedia.org › wiki › FranciaFrancia - Wikipedia

    La Francia (in francese: France, /fʁɑ̃s/ ), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française ), è uno Stato situato nell' Europa occidentale [10] e nell' Europa meridionale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti .

  7. 15 nov 2023 · Storia e panoramica sul Manierismo. Il Manierismo, un movimento artistico e culturale che fiorì nel XVI secolo, rappresenta una fase complessa e intrigante nella storia dell’arte, influenzata da una serie di cambiamenti sociali, politici e religiosi dell’epoca. Questo stile, che si sviluppò in gran parte in Italia, rappresentò una ...